Meteo Sicilia, ondata di freddo e gelo. Disagi a Palermo


Un’ondata di maltempo ha travolto il Centro-Sud. Morgana questa volte fa scendere fiocchi di neve, anche a bassa quota in Calabria, Sicilia, Abruzzo, Marche e Molise. Vediamo nel dettaglio la nostra regione.
Nello stretto di Messina la neve sta imbiancando i sobborghi collinari a partire dai 300 metri di quota. Imbiancate le spiagge di Gioiosa Marea, Saponara Marittima. A Messina si registrano +5°C e sono già caduti ben 20mm di pioggia. Su Nebrodi e Peloritani nevica a partire dai 400 metri di quota. Pioggia, vento, grandine colpiscono anche l’arcipelago delle Eolie. I collegamenti con la terraferma sono interrotti a causa del mare forza 7. Disagi soprattutto per le isole minori. Situazione quasi drammatica a Stromboli il cui vulcano continua ad essere in piena attivita’ eruttiva.
Maltempo anche nella Sicilia Occidentale, con forti raffiche di vento di maestrale fino a 100KM/H. Proprio a Palermo si registrano danni a causa del forte vento, alberi finiti in strada e cartelloni pubblicitari divelti. Disagi anche per gli automobilisti, obbligati a usare le catene sulla Palermo-Agrigento, nella zona di Lercara Friddi, Palermo-Sciacca e a Tremonzelli, sull’autostrada Palermo-Catania. Si tratterà, comunque, di una breve parentesi, in vista di un week-end gradualmente più mite e meno perturbato.
Dopo il calo termico di queste ore è atteso infatti un sensibile rialzo termico nel corso della prossima settimana. A Palermo, intanto, la temperatura è di +8°C ma stamattina la città più “calda” dell’isola è Trapani con +11°C. Il capoluogo più freddo, invece, è Enna dove nevica con 0°C.
Giada Mercadante