Mafia, oscurato il sito di “Don Panino”


L’intervento della Farnesina ha già ottenuto l’oscuramento del sito Don Panino dopo l’indignazione che ha suscitato la notizia dei menù con i cosiddetti panini mafiosi.
Rete 100 passi aveva immediatamente manifestato il loro sdegno a seguito di una telefonata di sollecitazione che indicava una petizione lanciata nel mese di maggio, da residenti italiani a Vienna. Dopo aver visionato il sito e il fan club su Facebook è stata lanciata la petizione. Da una verifica fatta direttamente a Vienna, si è scoperto che il locale è fisicamente alla ricerca di una nuova collocazione mentre vendita e propaganda continuavano via internet.
“Rete 100 Passi ringrazia il ministro degli Esteri, Emma Bonino, per aver raccolto le motivazioni etiche della denuncia; tutte le formichine della “rete” che partecipando alla mobilitazione in un poche ore hanno fatto raggiungere alla petizione oltre undicimila firme; gli esponenti politici d’orientamento trasversale, come il sindaco Orlando e il deputato regionale Salvino Caputo, e i media che danno risalto alle nostre iniziative sempre improntate alla ricerca della legalità e della dignità umana. Se nello specifico caso parte dell’obiettivo è stato raggiunto non bisogna abbassare la guardia. Come abbiamo già evidenziato, di locali come questi e di iniziative simili ne abbiamo visti in altre parti d’Europa”.