Eventi e SpettacoliPrimo Piano

La Notte dei Musei illumina Palermo: la Vucciria di Guttuso protagonista a Palazzo Chiaromonte

Sabato 17 maggio apertura serale straordinaria per riscoprire l’iconica opera di Renato Guttuso in un allestimento immersivo

Palermo, 14 maggio 2025 – Torna sabato 17 maggio la Notte europea dei Musei, l’iniziativa culturale patrocinata dal Consiglio d’Europa, dall’UNESCO e dall’ICOM, pensata per valorizzare il patrimonio culturale europeo attraverso aperture straordinarie serali dei luoghi d’arte e cultura, con un biglietto simbolico di appena 1 euro.

Anche Palermo partecipa con un evento di grande richiamo: la possibilità di ammirare in notturna la celebre “Vucciria” di Renato Guttuso, allestita in una veste immersiva nell’antica sala Terrana di Palazzo Chiaromonte. I visitatori potranno accedere dalle ore 20.00 fino alle 23.30 (ultimo ingresso alle 23.00), vivendo un’esperienza sensoriale e culturale unica.

L’opera, che ha recentemente celebrato i suoi cinquant’anni, si presta a una lettura contemporanea grazie alla tecnologia: la voce autentica di Guttuso, i suoi scritti, i volti e i dettagli del celebre mercato palermitano prendono vita in una narrazione coinvolgente che riporta alla luce la Palermo degli anni Settanta.

“Celebrare la Notte Europea dei Musei significa rendere i nostri luoghi di cultura accessibili a tutti”, sottolinea Massimo Midiri, rettore dell’Università di Palermo, “affinché diventino spazi di conoscenza, scoperta e condivisione. Significa rafforzare l’identità collettiva e favorire il dialogo e l’ispirazione, in linea con i valori della terza missione di Ateneo, che va oltre la didattica e la ricerca”.

L’appuntamento rappresenta un’occasione speciale per riavvicinarsi al patrimonio culturale cittadino, osservando da una nuova prospettiva una delle opere simbolo dell’identità siciliana, sospesa tra storia, arte e quotidianità.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio