La DC di Palermo in prima linea per il piano straordinario igienico-sanitario cittadino
Bonanno (DC): “piano straordinario igienico-sanitario frutto di un lavoro condiviso che come dc abbiamo promosso e sostenuto”

Palermo, 21 maggio 2025 – E’ stato approvato oggi dalla Giunta comunale lo stanziamento di 1,2 milioni di euro destinati alla Reset per interventi di pulizia straordinaria e rimozione delle erbacce nelle otto circoscrizioni della città. Il provvedimento, fortemente sostenuto dal gruppo consiliare della Democrazia Cristiana, rappresenta un significativo passo avanti per migliorare il decoro urbano del capoluogo siciliano.
Domenico Bonanno, capogruppo della DC al Consiglio Comunale di Palermo, ha evidenziato come questa delibera sia il risultato di un impegno costante e determinato del suo partito: “Inizia a prendere forma concreta il lavoro che abbiamo promosso e sostenuto con determinazione in sede consiliare”. Bonanno ha sottolineato come l’intervento risponda a un’esigenza molto sentita dai cittadini palermitani e sia frutto di un lavoro collegiale in cui la Democrazia Cristiana ha avuto un ruolo di primo piano.
Il piano straordinario igienico-sanitario interesserà più di 4.000 strade cittadine, un intervento di portata considerevole che richiederà uno sforzo organizzativo significativo. Secondo quanto dichiarato da Bonanno, le sollecitazioni in questa direzione erano state avanzate da tempo dal gruppo consiliare della DC, e finalmente con l’approvazione della delibera odierna sarà possibile mettere Reset nelle condizioni di riprendere attività considerate fondamentali per il decoro urbano.
La genesi del provvedimento risale alla discussione del bilancio di previsione, durante la quale il Consiglio comunale ha stanziato risorse significative per questo specifico obiettivo. L’intento dichiarato è quello di migliorare la vivibilità dei quartieri, garantendo decoro e sicurezza a tutti i cittadini, elementi considerati prioritari dall’amministrazione cittadina.
Un aspetto particolarmente apprezzato dal capogruppo della DC è l’inclusività del piano, che riguarderà tutte e otto le circoscrizioni di Palermo “senza esclusioni”, con interventi che dovrebbero essere avviati nel giro di pochi giorni. Bonanno ha espresso fiducia nella capacità di Reset di utilizzare efficacemente le risorse assegnate, assicurando “un’azione efficace, costante e rispettosa dei tempi annunciati”, in linea con gli standard attesi da una grande città europea.
Tuttavia, pur celebrando questo importante risultato, la posizione della DC rimane critica rispetto alla necessità di pianificazione a lungo termine. “Questo provvedimento è un passo avanti, ma non basta”, ha concluso Bonanno, ribadendo l’impegno del suo partito a continuare a battersi per un piano strutturale e permanente per il verde pubblico e la pulizia urbana. Secondo il capogruppo, infatti, il decoro della città non può dipendere esclusivamente da interventi di natura straordinaria, ma richiede una programmazione costante e sistematica.