Kalenarte 2014: le nuove opere di Baldo Diodato e Nélida Mendoza

Il 3 maggio 2014 nella sede della Galleria Civica Franco Libertucci di Casacalenda si terrà la presentazione delle opere ideate e realizzate per il MAACK dagli artisti Baldo Diodato e Nélida Mendoza, protagonisti della nuova edizione di Kalenarte e personalità artistiche differenti e complementari.
Il MAACK Museo all’Aperto di Arte Contemporanea Kalenarte, con sede a Casacalenda (CB), oggi si impone all’attenzione nazionale ed internazionale come una delle eccellenze territoriali della Regione Molise e pregevole esempio di Museo a cielo aperto dedicato all’arte contemporanea.
Dopo aver soggiornato a Casacalenda, Baldo Diodato e Nélida Mendoza hanno elaborato due interessanti interventi artistici, accomunati dall’indagine sul rapporto tra cultura e natura, straordinariamente rappresentato da Kalenarte. Baldo Diodato presenta Poker di Stelle, opera particolarmente intensa e suggestiva che attraverso un intervento di riqualificazione urbana invita a scorgere la natura anche quando essa viene negata. Nélida Mendoza, mediante l’opera Straculatore/Sc_trecuelétóre, offre un’inedita e avvincente interpretazione della memoria collettiva dei luoghi, capaci di ispirare un dialogo costante di cui l’artista è depositario oltre i limiti territoriali e geopolitici.
In occasione della presentazione degli interventi di Baldo Diodato e Nélida Mendoza per il MAACK verrà presentato anche il catalogo Le Donazioni 2013, con testo critico e schede a cura di Beatrice Mastrorilli e Federica Rigillo, dedicato al cospicuo gruppo di opere d’arte contemporanea donate da trentotto artisti alla Galleria Civica d’Arte Contemporanea “Franco Libertucci” di Casacalenda.