Inno di Mameli, per legge sarà insegnato nelle scuole


Da oggi l’Inno di Mameli sarà insegnato nelle scuole.
A deciderlo è stato il Senato, che con 208 sì, 14 no e 2 astenuti, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che prevede l’inserimento dell’inno di Mameli tra gli insegnamenti del piano di studio nelle scuole. Inoltre con la nuova legge è stato istituito il ”Giorno dell’Unita’ nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera”, ricorrente il 17 marzo, nato per promuovere i valori di cittadinanza e consolidare l’identità nazionale.
Anche le nuove generazioni conosceranno finalmente non soltanto la musica di Novaro, ma anche il significato delle parole dell’inno nazionale, compresi i fondamenti storici ed ideali grazie ai quali ha preso vita. Mameli e il suo inno entrano nelle scuole italiane insieme alla storia del nostro Paese: durante l’anno scolastico sono infatti previsti percorsi didattici che permetteranno ai più piccoli di conoscerne le fasi cruciali, dal Risorgimento all’Unità d’Italia, e poi ancora la Repubblica e la Costituzione.
A nulla è valsa l’opposizione della Lega Nord al provvedimento, giudicato “antistorico” e “retorico”. Mentre alcuni senatori hanno lasciato l’aula, altri hanno deciso di esprimere il loro voto contrario. Tra i voti contrari, pare ci sia stata anche la senatrice del Pdl Diana De Feo, che nella messa ai voti si è distaccata dal suo gruppo.
Rosaria Cucinella