CronacaPrimo PianoSiciliaSiracusa

Incendio ad Augusta nella zona industriale: fumo nero e rischio ambientale.

Ternullo (FI): “Massima attenzione alla salute dei cittadini, monitoraggio continuo con le autorità”

Un grave incendio è divampato nella giornata di oggi in un capannone privato adibito a centro di smaltimento nei pressi della zona industriale di Augusta, nel Siracusano. Le fiamme hanno coinvolto rifiuti plastici, generando una fitta colonna di fumo nero visibile anche a grande distanza, e suscitando forti preoccupazioni per le possibili ricadute ambientali e sanitarie.

A intervenire sulla vicenda è stata anche la senatrice di Forza Italia Daniela Ternullo, che ha assicurato il costante monitoraggio della situazione in coordinamento con le autorità locali.

“Seppure non trovandomi a Melilli – ha dichiarato la senatrice – sono in costante contatto con il prefetto di Siracusa, dott. Giovanni Signer, con il sindaco di Melilli, on. Giuseppe Carta, e con il capo della Protezione Civile di Melilli, Gaetano Albanese, per seguire da vicino l’evolversi del grave incendio.”

Vigili del Fuoco al lavoro, Arpa valuta misure precauzionali

Secondo quanto riferito dalla senatrice, i Vigili del Fuoco sono operativi con tre squadre sul posto e è stato richiesto l’intervento di un mezzo speciale per migliorare l’efficacia dell’azione di spegnimento. Nel frattempo, l’Arpa è al lavoro per le valutazioni ambientali che potrebbero portare all’emissione di un’ordinanza di chiusura porte e finestre nei Comuni interessati, tra cui Melilli, a titolo precauzionale.

“Fortunatamente – aggiunge Ternullo – la massa gassosa risulta molto volatile, favorendo la dispersione, ma la situazione resta sotto monitoraggio costante”.

Preoccupazione per i cittadini e per l’ambiente

“Il mio pensiero va alle famiglie e ai tanti giovani che si trovavano nelle zone colpite dal fumo – ha proseguito la senatrice –. Il vento da nordest non aiuta e comprendo l’ansia e il timore di chi sta assistendo con apprensione a queste ore.”

La senatrice ha inoltre espresso speranza che nessun lavoratore fosse presente nelle immediate vicinanze dell’incendio e ha richiamato all’unità istituzionale per affrontare l’emergenza con responsabilità.

No alle polemiche, sì alla coesione

“L’Amministrazione comunale, con il sindaco Carta, si sta dimostrando attenta e presente fin dalle prime ore – ha concluso Ternullo –. È fondamentale evitare ogni forma di populismo o strumentalizzazione politica: non è il tempo delle polemiche, ma della responsabilità. Serve coesione istituzionale e vicinanza concreta ai cittadini.”

Infine, la senatrice ha ricordato che il rogo ha interessato una struttura privata, e non un impianto pubblico, invitando a non alimentare inutili allarmismi.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio