Palermo inaugura nuovi impianti fotovoltaici nelle residenze universitarie: energia pulita e risparmio garantito
L’ERSU riceve in donazione impianti da 50 kW per ridurre emissioni e costi, aprendo la strada a un futuro sostenibile per gli studenti palermitani

Domani, 27 giugno, alle ore 9:30, l’ERSU Palermo inaugurerà gli impianti fotovoltaici alle residenze universitarie Santi Romano e San Saverio. Le aziende siciliane SEAC ESCO srl e POWERSOLUTIONS srl, insieme alla cinese JOLYWOOD SOLAR, hanno donato gli impianti.
Gli impianti, con una potenza totale di 50 kW, produrranno circa 82 mila kWh di energia elettrica pulita ogni anno, permettendo all’ERSU di risparmiare circa 20 mila euro all’anno. Con questo intervento, l’ente ridurrà le emissioni di anidride carbonica di 770 tonnellate all’anno, confermando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale e i principi ESG (Environmental, Social and Governance).
L’ERSU non sosterrà alcun costo per l’installazione e beneficerà di un risparmio stimato di 400 mila euro nell’intero ciclo di vita degli impianti. Il progetto assume anche un valore simbolico importante per gli studenti universitari, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica assistiti dall’ente.
Alla cerimonia parteciperanno le autorità regionali, i rappresentanti delle aziende donatrici, oltre ai delegati dell’Ambasciata cinese in Italia e della Camera di commercio cinese in Italia. Dopo l’inaugurazione, si terranno due talk dedicati alla transizione energetica come opportunità di sviluppo socioeconomico. Il primo approfondirà “Efficientamento energetico, CER e Smart Grid”, il secondo “Greenfinancing e progetti rinnovabili innovativi” con esperti del settore e rappresentanti del mondo accademico e delle imprese.
Con questa iniziativa, l’ERSU Palermo avanza concretamente verso un futuro più sostenibile, promuovendo energie rinnovabili e innovazione nelle residenze universitarie.