Inaugurata prima edizione “Primavera Siciliana”


Si è aperta oggi prima edizione della “Primavera Siciliana” che fino al 24 marzo si svolgerà contemporaneamente a Palermo, Catania e Caltagirone. Nel capoluogo, l’avvio ufficiale è avvenuto alla presenza, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, dell’Assessore alla Vivibilità Giuseppe Barbera.
La “Primavera Siciliana” è una manifestazione dedicata al rapporto fra verde e città in tutte le sue forme che coinvolge amministrazioni, ordini professionali, cittadini, professionisti, negozi, aziende, imprese, creando sinergie tra l’agricoltura, l’architettura, il paesaggio e il design, in linea con le ultime tendenze dello sviluppo sostenibile e tende a promuovere la valorizzazione del verde in relazione al costruito, riunendo le proposte culturali, professionali e delle aziende che operano in Sicilia e in ambito mediterraneo.
A Palermo, Catania e Caltagirone, tutta la città sarà coinvolta nei quattro giorni di manifestazione.
Con la collaborazione delle Amministrazioni comunali, delle Associazioni, dei vivaisti e dei progettisti saranno realizzati spazi
verdi temporanei o permanenti. I professionisti apriranno gli studi avendo l’opportunità di mostrare il proprio lavoro.
Un calendario ricco d’incontri, workshop, laboratori, green party (in negozi, locali, bar, librerie), dove tutti i cittadini potranno cogliere l’occasione di condividere la conoscenza e i segreti del fare verde. Palermo, Catania e Caltagirone, cambieranno volto attraverso la creazione di una trama verde: installazioni permanenti e temporanee in giro per la città.
A Palermo, vivaisti, artisti e allievi delle scuole partecipano alla realizzazione del “Sentiero Verde” che collegherà i punti coinvolti.
Due convegni internazionali, uno a Palermo il 22, l’altro a Catania il 23, svilupperanno il tema del rapporto fra agricoltura, costruito e paesaggio con particolare riferimento le esperienze della cultura mediterranea.
Per il programma completo della manifestazione clicca qui