I grillini a caccia di firme e autenticatori


I grillini siciliani dopo aver presentato il loro logo per partecipare alle elezioni regionali, sono adesso a caccia di firme e autenticatori per poter presentare le loro liste nei nove collegi provinciali.
A differenza dei partiti che hanno gruppi parlamentari all’Ars il Movimento 5 Stelle dovrà raccogliere, per quanto riguarda le province con una popolazione fino a 500.000 abitanti, tra le 150 e le 300 firme di elettori iscritti nelle liste elettorali di comuni compresi nel territorio del collegio provinciale, mentre il numero di firme richieste sale tra 300 e 600 nelle province con una popolazione legale residente superiore a 500.000 abitanti e fino 1.000.000 di abitanti come quella di Palermo. Uno sforzo non indifferente per il movimento di Beppe Grillo che non possedendo una struttura consolida e fondi si affida spesso alla disponibilità dei volontari.
La giornata di sabato prossimo sarà così dedicata alla raccolta delle firme necessarie per la presentazione delle liste: a Palermo i grillini si daranno appuntamento dalle 10 alle 20 in via Cavour davanti alla libreria Feltrinelli per raccogliere le firme degli elettori.
Ma il Movimento 5 Stelle non dovrà soltanto soltanto raccogliere le firme ma dovrà anche autenticarle per poterle presentare agli uffici elettorali. Così i grillini hanno aperto una vera e propria caccia agli autenticatori, e quindi notai, giudici di pace e amministratori locali, per autenticare le firme. Naturalmente la caccia all’autenticatore non poteva non partire dal web con tanto di ‘AAA autenticatore cercasi’.
Adriano Frinchi