Gli alunni dell’Alberghiero Piazza, piloti e assistente di volo per un giorno.

VOLOTEA e l'Istituto Professionale "decollano" col progetto "Orientamento".

Si è tenuto mercoledì mattina a Palermo presso l’aula magna dell’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Pietro Piazza” l’interessante e partecipato incontro tra un equipaggio di volo della compagnia aerea Volotea e gli studenti delle classi seconde, quarte e quinte al fine di poter prendere parte al progetto di “Orientamento” per l’anno scolastico 2024/2025.

Scopo dell’incontro è stato descrivere agli studenti il lavoro professionale dei piloti e degli assistenti di volo in una compagnia aerea. L’equipaggio che ha “addestrato gli alunni al volo” era composto dal Comandante Dario Catalisano, dal Primo Ufficiale Diego Carrara e dagli Assistenti di Volo Marco Di Fede, Emilio Dispenza e Alessio Di Giovanni.

Per un efficace sistema comunicativo è stato proiettato un video sul lavoro che piloti ed assistenti volo svolgono. Alcuni alunni sono stati coinvolti nella lettura di qualche breve annuncio di bordo nelle diverse lingue, Italiano, Inglese, Francese e Spagnolo. Nell’ambito della presentazione sono stati mostrati i sistemi di emergenza e tecniche di intervento inerenti al soccorso a bordo.

Con alcuni studenti, ingaggiati in un “role play”, è stato mostrato come gli assistenti di volo sono pronti ad intervenire con tecniche di conflict solving ed emergenze.  L’incontro ha fornito anche l’occasione per discutere della tipologia di catering che viene scelta a bordo in relazione alle diverse necessità professionali di relazione e sicurezza. Un grazie particolare va alla Compagnia aerea Volotea, al Prof. Vito Pecoraro, preside dell’Istituto e ai docenti.

Fabio Gigante

 

Exit mobile version