Primo PianoSanità

Giornata Mondiale dell’Infermiere 2025: Iniziative di prevenzione e educazione a Palermo e Provincia

Celebrazioni in tutta la città con attività di sensibilizzazione, prevenzione e supporto alle comunità locali

Palermo, 12 maggio 2025 – Lunedì si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Infermiere 2025, con numerose iniziative in tutta la provincia di Palermo. Il grande evento, che ha visto il coinvolgimento di professionisti della salute, associazioni locali e cittadini, è stato organizzato per celebrare il ruolo fondamentale degli infermieri nella società e nel sistema sanitario.

In piazza Ruggero Settimo a Palermo, l’Ordine provinciale degli Infermieri ha partecipato attivamente all’evento organizzato dall’associazione “Algea Sicilia” in occasione della Giornata mondiale della Fibromialgia. Un gruppo di giovani infermieri ha promosso attività di prevenzione, informazione sanitaria e educazione, con sessioni pratiche di primo soccorso e consigli utili su stili di vita sani.

A Termini Imerese, una delegazione di infermieri ha incontrato i vertici della Lega del Filo d’Oro, un’associazione che offre supporto a persone con disabilità sensoriale. Questo incontro è stato un momento importante per sensibilizzare sulla cura e l’assistenza alle persone vulnerabili.

Il sabato precedente, l’Ordine degli Infermieri e l’Asp Palermo hanno offerto una serie di servizi gratuiti di prevenzione sanitaria presso il Pta Enrico Albanese di Palermo, in via Papa Sergio I. Tra i servizi offerti, i cittadini hanno potuto usufruire di screening per il cervicocarcinoma, malattie infettive sessualmente trasmissibili, tumore al seno, colon-retto, screening logopedico pediatrico, pressorio, cardiovascolare (con visita ed ecocardiografia per over 50), oculari (adulti e bambini), diabete, melanoma, oltre a uno sportello amministrativo e attività di prevenzione del randagismo.

Antonino Amato, presidente dell’Opi Palermo, ha commentato l’importanza dell’iniziativa, affermando: “Quest’anno abbiamo voluto celebrare la Giornata mondiale dell’Infermiere con una serie di attività che puntano al terzo settore e alla promozione della prevenzione, in un contesto in cui il ruolo dell’infermiere è sempre più centrale nell’ambito assistenziale, sanitario e sociale”.

Anche il consigliere di Forza Italia, Ferdinando Cusimano, ha voluto esprimere il suo apprezzamento per l’iniziativa: “È per me un onore aver contribuito a questa iniziativa, che valorizza il cruciale ruolo degli infermieri in tutti gli ambiti della vita sociale e sanitaria”.

Infine, Cusimano ha ribadito il valore dei professionisti sanitari: “Gli infermieri sono eroi del quotidiano, capaci di offrire competenza, dedizione e umanità nei momenti più critici. Il loro impegno è fondamentale per rendere la sanità più umana e la società più forte”.

di ELIAN LO PIPERO

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio