Politica

Fronte Nazionale Siciliano, Cannizzaro e D’Angelo si dimettono

Con un comunicato stampa, Fabio Cannizzaro, Segretario provinciale di Messina del F.N.S. (Fronte Nazionale Siciliano), e Leonardo Dโ€™Angelo, responsabile del partito per Trapani e provincia, hanno annunciato le loro dimissioni dal partito e dai loro incarichi.

Dimissioni, hanno spiegato i due ormai ex esponenti di F.N.S., dovute ad alcuni contrasti e tensioni allโ€™interno del partito stesso: โ€œ Lโ€™esperienza politica e culturale maturata con F.N.S. ha ispirato, negli anni, la nostra azione e presenza politica.โ€ โ€“ si legge nella nota. โ€œCon le dimissioni, oggi, intendiamo prendere le distanze da certi orientamenti e/o prassi che rischiano di allontanare dalla tradizionale tensione ideale che ispirava uomini ed energie politiche, sin dalla fondazione, del partito.

Tensione senza la quale i valori, i programmi e le idee restano solo poco piรน che pii proponimenti. Per questa semplice ragione abbiamo rassegnato le nostre dimissioni da F.N.S. trovandoci, di fatto, in dissenso e critici rispetto a certi comportamenti esperiti nella pratica politica come anche nei nostri confrontiโ€.

Decisione che era comunque nellโ€™aria, visto il disimpegno dei due dirigenti durante la campagna elettorale per le ultime elezioni regionali.
Dimissioni che non significano nemmeno la fine del loro impegno politico e culturale nel panorama siciliano: โ€œEโ€™ nostra convinzione non dovere abbandonare lโ€™impegno politico e culturale ma proseguirlo, in coerenza, con quanto, in passato, detto, fatto e professato intraprendendo una โ€œNuova Viaโ€ lavorando in tal senso nellโ€™Istituto di Cultura Politica per la Questione Sicilianaโ€ โ€“ prosegue il comunicato.

โ€œLo faremo seguendo, oggi come ieri, una visione sociale, progressiva, umanitaria, socialista e siciliana capace di esprimere, in chiave politica, la convinzione che esiste e persiste una specifica, originale questione siciliana che รจ parimenti questione nazionale e sociale, che puรฒ e deve essere portata, in modo pacifico e democratico, a soluzione, attraverso un impegno concreto e
quotidiano nella lotta alla mafia, al bisogno, alla povertร  e anche attraverso un attivo interessamento al reale rilancio economico ed al progresso e lโ€™avvenire del Popolo Sicilianoโ€.

Piccoli segni di mutamento nella geografia politica regionale, che deve ancora trovare una sua stabilitร  dopo le elezioni.

Paolo Guagliardito

Articoli Correlati

2 Commenti

  1. Caspita, che notiziona! Dai, Cronista, si parla di un Fronte che รช folklore piรน che politico. Tempo perso.

    1. Beh, l’informazione o si fa tutta o non si fa, indipendentemente dal pensiero politico. Non sono un fan dell’informazione mutilata.. ๐Ÿ™‚

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button