Assessore Ferrandelli smentisce voci sulla sorte dei cavalli da ippodromo e traino carrozze: “Nessun cavallo destinato alla macellazione”
Dopo il malore in piazza Verdi, la cavalla è in cura e sotto tutela veterinaria. Stop alle narrazioni distorte sul destino degli animali impiegati in attività pubbliche

Dopo la diffusione di notizie allarmanti riguardo alla cavalla Freedom, che la scorsa settimana si è accasciata in piazza Verdi mentre trainava una carrozza, l’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli è intervenuto per fare chiarezza e smentire categoricamente alcune voci che si stavano diffondendo.
«Nessun cavallo che proviene dall’Ippodromo o dal traino delle carrozze sarà mai destinato alla macellazione. Le disposizioni sanitarie sono chiare e anche le normative. I cavalli non si toccano e dobbiamo sfatare questa narrazione perversa. Nel video allegato, che ho girato io stesso, vedete Freedom, la cavalla che la settimana scorsa si è accasciata in piazza Verdi, mentre trainava una carrozza. Com’è noto, dopo averla individuata e sottoposto a procedimenti il conducente del mezzo e il proprietario, è in nostra custodia, curata dal servizio veterinario dell’Asp. In tanti mi avete chiesto notizie, qualcuno pensa addirittura sia morta. Eccola, le immagini parlano meglio di mille parole» ha dichiarato Ferrandelli.
Con questa dichiarazione, l’assessore ha voluto tranquillizzare la cittadinanza e chi ha espresso preoccupazione per le condizioni della cavalla, ribadendo l’impegno delle autorità nel garantire il benessere degli animali coinvolti in attività pubbliche come il traino delle carrozze.
Il caso di Freedom ha infatti acceso un dibattito sulla tutela degli animali e sulle condizioni in cui vengono tenuti e impiegati, ma l’intervento dell’assessore Ferrandelli contribuisce a fare chiarezza, evitando il diffondersi di informazioni errate e sensazionalistiche.