AmbienteComunicati StampaPolitica

Forza Italia Catania: “Nuovo Pug occasione storica, avanti con coraggio entro il 2027”

Costruzione in altezza, aree verdi, trasporti efficienti e housing per studenti.

Catania – Si è svolto con esito positivo il tavolo di confronto promosso da Forza Italia Catania sul tema del nuovo Piano Urbanistico Generale (Pug), considerato dagli azzurri una «occasione storica» per ridisegnare lo sviluppo della città. L’incontro, che si è tenuto alla Biblioteca del Convento di San Domenico, ha visto la partecipazione di cittadini, tecnici, imprenditori e rappresentanti delle categorie professionali.

A coordinare il dibattito è stato l’assessore Massimo Pesce, segretario di Forza Italia per la città di Catania. Presenti, tra gli altri, il vicesindaco Paolo La Greca, l’eurodeputato Marco Falcone, il deputato nazionale Giuseppe Castiglione, l’assessore Giovanni Petralia e il capogruppo FI a Palazzo degli Elefanti Piermaria Capuana. All’incontro hanno contribuito con interventi anche i tecnici Maurizio Erbicella e Sonia Grasso, insieme al sindaco di Misterbianco Marco Corsaro.

Orizzonti temporali e obiettivi coraggiosi

Durante il confronto, Forza Italia ha ribadito l’importanza di approvare il nuovo Pug di Catania entro il 2027, sottolineando la necessità di scelte urbanistiche coraggiose e innovative. «Costruire in altezza deve smettere di essere un tabù è stato sottolineato . Superare la logica dell’espansione orizzontale è essenziale per ridurre il consumo di suolo e favorire una crescita urbana sostenibile. La nostra idea di verticalità prevede edifici moderni, sicuri e rispettosi dell’ambiente, capaci di rigenerare la città senza sacrificare spazi pubblici, verde e mobilità».

Nel dibattito è emersa anche una visione più ampia della città futura. Forza Italia punta a promuovere polmoni verdi in ogni quartiere per migliorare la qualità della vita e contrastare l’effetto isola di calore. Centrale anche il tema della mobilità, con l’obiettivo di superare il divario tra centro e periferie e di realizzare una rete di trasporti che riduca traffico e inquinamento.

Trasparenza e partecipazione

Altro capitolo prioritario riguarda le politiche abitative, con un’attenzione particolare alla rigenerazione del patrimonio edilizio e alla creazione di nuovi alloggi. In questa cornice si inserisce anche la proposta di un piano edilizio per studenti, che preveda residenze moderne, spazi studio e servizi adeguati, per rendere Catania più attrattiva per i giovani.

«Forza Italia — hanno ribadito i dirigenti azzurri — sarà garante di un iter trasparente e aperto al contributo della città. Vogliamo portare avanti una riforma urbanistica che sia davvero all’altezza delle sfide contemporanee».

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio