Formazione: Scilabra incontra la Piccola industria di Confindustria Sicilia


Formare 100 export manager; prevedere per cassintegrati o lavoratori in mobilitΓ corsi formativi che rispondano alle reali esigenze del mercato; e attivare un sistema che preveda meno aula e piΓΉ formazione on the job. Sono queste le richieste che, in occasione del comitato della Piccola Industria di Confindustria Sicilia, il presidente Giorgio Cappello ha sottoposto allβassessore regionale alla Formazione, Nelli Scilabra, presente al tavolo.
βLa Piccola Industria siciliana β ha detto Cappello β si Γ¨ posta un obiettivo ambizioso: triplicare lβexport entro il 2020, vista la grave crisi del mercato interno. Centrare questβobiettivo significherebbe rimettere in moto lβeconomia di questa regione. Ma per riuscirci Γ¨ necessario dotare le imprese di una βcassetta degli attrezziβ allβinterno della quale un ruolo fondamentale Γ¨ rappresentato dalle risorse umaneβ.
βPer questo β ha aggiunto Cappello β posso dire che ciΓ² che oggi serve Γ¨ la figura dellβexport manager, ossia ragazzi che conoscano le lingue straniere, che abbiano conoscenza dei mercati e che siano disposti a viaggiare per vendere i prodotti che le imprese offrono. Veri e propri ambasciatori del made in Sicily. Γ inutile continuare a finanziare corsi che sfornano lavoratori giΓ fuori mercato. La formazione, cosΓ¬ come le imprese, deve essere sempre al passo con i tempi e con la rapiditΓ dei mercati. Altrimenti Γ¨ del tutto inutile. O meglio, serve solo a foraggiare clienteleβ.
Richieste accolte in pieno dallβassessore Scilabra che ha sottolineato come la formazione debba diventare uno strumento per lβoccupazione. βQuesto governo β ha detto β ha attivato un percorso preciso, nella convinzione che la formazione per essere competitiva non possa prescindere dal dialogo costante con le forze produttive, con le scuole e con le universitΓ β.
βLβincontro di oggi β ha aggiunto Nelli Scilabra β va proprio in questa direzione e posso garantirvi che investirΓ² il mio staff tecnico delle vostre proposte e spero giΓ di poter agganciare alla nuova offerta formativa la creazione delle figure professionali che mi avete richiestoβ.