AttualitàSondaggiSport

Finale Champions 2025 esplosiva: chi vincerà tra PSG e Inter?

Il 31 maggio 2025 all’Arena di Monaco di Baviera andrà in scena l’ultimo capitolo della competizione più amata e seguita in tutto il mondo

Il 31 maggio 2025 all’Arena di Monaco di Baviera andrà in scena l’ultimo capitolo della competizione più amata e seguita in tutto il mondo.

Le scommesse Italia nelle competizioni UEFA come la Champions 2025 vedono il Biscione che parte come sfavorito ma con tantissimi buoni presupposti statistici per alzare al cielo la coppa dalle orecchie immense, mentre il PSG gode del favore delle statistiche con un’armata sensazionale, che quest’anno ha spazzato via tutte le concorrenti.

Qual è la storia di Inter e PSG in Champions?

Abbiamo di fronte due situazioni opposte ma entrambe interessanti, perché questa finale rappresenta l’ago della bilancia per l’Inter, con 3 finali vinte e 3 perse, mentre per il PSG si tratterebbe del primo trofeo dalle orecchie grandi, dopo la finale del 2020 persa contro i Bavaresi.

L’ultima vittoria del Biscione risale al 2010, anche in quell’occasione ha battuto il Barcellona in semifinale con una grande prova di forza e hanno fatto fuori il Bayern. Nell’ultima finale dei Nerazzurri, agguantata nel 2023 già con Inzaghi al timone, il Biscione ha sfiorato l’impresa contro il City di Pep Guardiola.

L’esperienza di Luis Enrique può contare una Champions, una Supercoppa UEFA e una Coppa del Mondo per Club, vinte tutte nel 2015 con il Barcellona, oltre agli altri trofei con Blaugrana e Rossoblù.

Donnarumma contro Sommer, Lautaro contro Dembele

Come in ogni finale di Champions che si rispetti, ci sono diverse sfide all’interno oltre a quelle dei due allenatori, una di queste è la battaglia tra Donnarumma e Sommer, i due portieri protagonisti di questo torneo, che con i loro miracoli hanno condotto le due compagini fino allo scontro finale.

Sommer è riuscito nell’incredibile impresa di chiudere 7 match su 13 senza subire reti, dominando anche lo score con 51 parate, rispetto al campione di Euro 2020. Donnarumma arriva con tutta l’esperienza internazionale e quest’anno ha trascinato i Parigini in finale.

L’altro scontro diretto è quello tra Lautaro e Dembele, entrambi campioni del mondo almeno una volta e protagonisti della finale in Qatar 2022: una battaglia epica a chi segnerà il gol vittoria. Intanto Lautaro domina con 9 reti, rispetto al francese che è a quota 8 gol in Champions quest’anno.

PSG favorito alla vittoria, ma risultato aperto a ogni prospettiva

Ai protagonisti appena citati non dobbiamo escludere altri campioni che vestono le maglie delle finaliste e che rendono le quote Psg Inter particolarmente equilibrate, con i Rossoblù leggermente favoriti sui Nerazzurri.

Tra i marcatori più probabili ci sono anche Calhanoglu, Dumfries e Thuram, contro Ruiz, Kvaratskhelia e Hakimi, ex calciatore nerazzurro. La vittoria del PSG entro i 90 minuti regolamentari è quotata a 2.35, il 2 dell’Inter secco è quotato a 3.35, mentre il pareggio resta quotato a 3.

Per i bookmaker esiste una piccola possibilità in più che il match termini con meno di 3 gol, anche se la gara è aperta a qualsiasi risultato e potrebbe terminare tranquillamente con un pareggio per 2 – 2 o il terzo 3 – 3 di fila per i Nerazzurri dopo le semifinali, risultati esatti quotati rispettivamente a 14 (il 2 – 2) e 50 (il 3 – 3).

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio