Festa della donna al Politeama, podio al femminile con Sian Edwards


Un podio femminile per il prossimo concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana in programma al Politeama Garibaldi venerdì 7 e sabato 8 marzo – rispettivamente alle ore 21.15 e alle ore 17.30 – in coincidenza con la festa della donna.
La direttrice ospite è l’inglese Sian Edwards, allieva di Ilya Musin. In ascolto laSimple Symphony op. 4 di Britten, la Ballata in la minore op.33 di Coleridge-Taylor e Quinta sinfonia in mi minore op. 64 di Čajkovskij.
Composta fra il 23 dicembre del 1933 e il 10 febbraio 1934 ed eseguita all’Assembly Rooms di Norwich sotto la direzione dell’autore il 6 marzo del 1934, la Simple Symphony, oltre ad essere una pagina in cui Britten rielabora le antiche tradizioni folcloristiche britanniche, è un omaggio alle forme della danza barocca.
La Ballata in la minore op. 33, fu composta da Coleridge-Taylor nel 1898 su commissione del Three Choirs Festival. Accolta con successo alla prima esecuzione avvenuta nel mese di settembre dello stesso anno a Gloucester, l’opera fu l’inizio di un percorso artistico che rese l’autore della Sierra Leone il più importante compositore di colore del suo tempo.
Composta tra il 30 maggio e il 26 agosto 1888, la Quinta sinfonia di Čajkovskij costituisce il secondo atto della cosiddetta trilogia del destino e si pone in relazione con la precedente che ne rappresenta il primo e con la Sesta, la celebre Patetica, che corrisponde a quello conclusivo. L’opera fu eseguita, con un’ottima accoglienza del pubblico, ma non della critica, sotto la direzione dell’autore per la prima volta a San Pietroburgo il 17 novembre 1888.
Ingressi al botteghino da €10,00 a € 25,00. Riduzioni per junior, senior, enti convenzionati e possessori di carte sconto.
Mario Trapani