Esame di maturità 2013: materie per la seconda prova


Da ieri si conoscono le materie per la seconda prova scritta dell’Esame di Stato della Maturità 2013.
Latino al Liceo Classico, matematica allo scientifico e lingua straniera al linguistico. Al Liceo Socio-psico-pedagocico sarà Pedagogia, mentre al Liceo artistico Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura.
Economia aziendale per i Ragionieri, Tecnologia delle costruzioni per i Geometri; Alimenti e alimentazione all’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione.
Per gli Istituti tecnici la seconda prova potrà essere svolta, come per il passato, in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando, eventualmente, i laboratori dell’istituto.
La novità di quest’anno riguarda la digitalizzazione: per la prima volta il decreto relativo alle materie d’esame è stato protocollato attraverso una procedura informatica e non più cartacea. Online anche la presentazione della domanda di partecipazione agli Esami in qualità di presidenti di commissione e di commissari d’esame da parte di presidi e insegnanti.
Gli esami di Maturità 2013 cominceranno il 19 giugno con il tema di italiano, uguale per tutti gli indirizzi, mentre la seconda prova sarà il giorno successivo, 20 giugno.