“Dieci notti al museo”: cittadinanza onoraria a Mimmo Cuticchio

Continua con successo la manifestazione culturale “Dieci notti al museo”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo che terminerà il prossimo 12 settembre e che dal 10 agosto ha visto la partecipazione di migliaia di palermitani e turisti per i singoli eventi proposti in calendario.
Tra gli appuntamenti di prestigio, domani sera alle ore 21 nel piazzale antistante il Museo Pitrè, Mimmo Cuticchio è autore e protagonista di “Il cunto”, spettacolo dedicato all’ arte dell’attore e del racconto dell’opera dei pupi attraverso il solo uso della voce e di una spada. A Mimmo Cuticchio, voce e volto di tante storie di Palermo, il Sindaco Leoluca Orlando conferirà la cittadinanza onoraria. L’annuncio era stato dato lo scorso 29 luglio quando, insieme all’Assessore alla Cultura Francesco Giambrone , il Sindaco ha scoperto in via Bara all’Olivella una targa commemorativa dei 40 anni dello storico teatro dei Pupi.
Prossimi appuntamenti “10 notti al Museo”
Martedì 3 settembre – Museo Pitrè (atrio interno) – ore 21. “Ricordando Santa Rosalia” con Gaetano Basile
Giovedì 5 settembre – Zac – Cantiere Culturale Zisa – ore 21.30 – performance artistica Andrea Cusumano all’interno della mostra ‘Azisa
Venerdì 6 settembre – Galleria d’Arte Moderna – apertura dalle 19 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) – ore 21 visita d’artista con Loredana Longo, ore 21.30 concerto del quartetto d’archi della Mediterranea Chamber Orchestra
Martedì 10 settembre – Galleria d’Arte Moderna – apertura dalle 19 alle 24 (ultimo ingresso ore 23) – ore 21 visita guidata di Fernando Mazzocca alla mostra “Il Museo tra storia e costume – Opere dai depositi”, ore 21.30 concerto del quartetto d’archi della Mediterranea Chamber Orchestra
Giobedi 12 settembre – Zac – Cantiere Culturale Zisa – ore 21 performance musicale di Gianni Gebbia “Azioni sonore” a seguire visita guidata da Paola Nicita alla mostra ‘Azisa