Dall’1 ottobre torna la ‘Settimana Vegetariana Mondiale’


Leggiamo sul sito della Palermo vegetariana che anche quest’anno torna puntuale l’edizione palermitana della Settimana Vegetariana Mondiale: dall’1 al 12 ottobre 2012 un ciclo di eventi a ingresso gratuito per l’informazione e la promozione della scelta “veg”!
Cuore della manifestazione sarà lo spazio seminari al Salone Valdese di via dello Spezio: curato da esperti e professionisti, si dividerà in due aree tematiche. La prima – lunedì 1, mercoledì 3 e lunedì 8 ottobre- illustrerà i fondamenti del vegetarismo come scelta etica, salutistica ed ecologica; la seconda – mercoledì 10 e venerdì 12 ottobre – fornirà strumenti pratici per intraprendere un’alimentazione su base vegetale che sia sana, equilibrata, ma anche rispettosa dell’uomo, dell’ambiente e dell’economia locale. Spazio anche al dialogo, al confronto, alla testimonianza diretta con la “Biblioteca Vivente” sul tema della scelta vegetariana, che animerà il pomeriggio di venerdì 5 ottobre al Watership Down, primo veg-cafè di Palermo.
A ciascun incontro seguirà un buffet “eco-bio-vegan” a cura di Freschette BioBistrot e BioCatering Scuola Waldorf, mentre la sera vedrà la proiezione di documentari sul tema dell’alimentazione e di veri e propri film. Da non perdere in particolare “Il raggio verde” di Eric Rohmer, Leone d’Oro alla 43º Mostra Internazionale di Venezia, e il lirico “Terra Madre” del maestro Ermanno Olmi.
L’edizione 2012 della Settimana Vegetariana si fregerà di un’ospite d’onore: MARGHERITA HACK, vegetariana d’eccezione, interverrà all’appuntamento inaugurale in videoconferenza da Trieste.
Per avere maggiori informazioni ed aderire all’evento è possibile visitare la seguente pagina facebook.
Nel sito della Palermo vegetariana è possibile visionare l’intero programma e la locandina, da stampare e divulgare.