Cisl a Crocetta : “La sbornia post-elettorale è tempo che finisca”


“Crocetta la smetta di perdere tempo nei salotti della politica, in discussioni infinite con politici, partiti e movimenti vecchi e nuovi. Affronti subito le emergenze sociali, che non possono aspettare. Comprenda che la sbornia delle feste post-elettorali, è tempo che finisca”. Non usa mezzi termini Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, che dal consiglio generale della Cisl di Messina lancia un messaggio al neo-presidente della Regione.
E a proposito di partecipate e controllate, il segretario Cisl rimarca la “necessità di programmi lungimiranti, di ristrutturazione e riequilibrio finanziario”. Questo, sostiene, vale per Messina che è nell’occhio del ciclone come per Catania, Palermo e per tutti i piccoli e grandi enti locali a rischio default. Per il numero uno della Cisl, la questione va affrontata assieme da Regione, governo nazionale, enti locali e forze sociali, a un “tavolo ministeriale unificato” in cui mettere a punto un accordo-quadro da collegare ai necessari piani di ristrutturazione. Perché solo riducendo i costi e producendo reddito, insiste, si possono salvare aziende, servizi e posti di lavoro. Ma a monte, aggiunge Bernava, serve la “collaborazione intensa, produttiva” tra governo regionale, governo nazionale, comuni e forze economiche e sociali.
Comunicato Stampa