Cinema-Teatro-Musica
-
Spettacolo, Virzì (UGL): A rischio sopravvivenza del cinema al cinema per scelte inique governo
“Sono inaccettabili le disparità perpetrate per scelte governative inique a danno delle sale cinematografiche costrette a far assistere alla visione…
continua a leggere -
Cinema e Teatro, Virzì (Ugl creativi): Settore penalizzato, nessun aiuto a sostegno
“Fine dell’emergenza sanitaria ma non per i cinema fino alla fine del mese di aprile resta l’obbligo della mascherina ffp2…
continua a leggere -
Romeo e Giulietta di Shakespeare, in scena al Teatro Biondo di Palermo con Ugo Pagliai e Paola Gassman
Debutta martedì 5 aprile alle ore 21.00, nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo Romeo e Giulietta…
continua a leggere -
Covid, Cocco (Ugl creativi): Autorizzato dal 31 marzo il pieno per gli spettacoli
Dal 31 marzo, dopo oltre due anni, l’Italia sarà fuori dallo stato di emergenza sanitaria legato alla pandemia da Covid-19.…
continua a leggere -
Covid, Virzì (Ugl creativi): Continuano le restrizioni per le sale cinematografiche, disposizioni ingiustificabili
“Dal primo di aprile decadono molte restrizioni attuate per la pandemia da Covid, ma persistono e rimangono inspiegabilmente di contro…
continua a leggere -
Teatro Biondo: il disagio giovanile e il difficile ruolo degli insegnati nello spettacolo
Debutta martedì 15 marzo alle ore 21.00 nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo La classe di…
continua a leggere -
AL CINEMA E AL TEATRO RITORNANO I POPCORN
AL CINEMA E AL TEATRO RITORNANO I POPCORN Dal 10 Marzo “è consentito il consumo di cibi e bevande…
continua a leggere -
“Il Cinema per la pace” lunedì 07 Marzo. Ugl creativi: “Grazie al Cinema Multiplex Augustus di Velletri per la bella iniziativa”
In risposta ai tragici eventi che hanno investito la popolazione Ucraina, Mimesi’S APS e il Multiplex Augustus Velletri organizzano un…
continua a leggere -
Cinema, Virzì (Ugl): A Marzo riaprono i punti di ristoro, subite ingenti perdite
Si allenta la stretta per le Sale Cinematografiche, dal 10 marzo rende noto il sottosegretario alla Salute Costa sarà possibile…
continua a leggere -
Cinema italiano. UECI e UGL lanciano un grido d’allarme, il settore rischia il collasso definitivo
Il Decreto Sostegni approvato dal CdM per lo spettacolo è definito da più parti insufficiente per un Settore che da…
continua a leggere -
Al Teatro Agricantus di Palermo “Manca solo Mozart”da un’idea di Marco Simeoli
Dopo il debutto romano alla Sala Umberto e gli applausi al Teatro Trianon di Napoli e i consensi di tantissime…
continua a leggere -
Studio Più Sicilia presenta l’oroscopo del giorno con Filippo Virzì
Studio Più Sicilia la radio Dance dell’isola presenta il suo nuovo format radiofonico per il 2022 “L’Oroscopo del giorno” che…
continua a leggere -
Vertenza Cinema. Settore più colpito dalla pandemia
Il settore più colpito dal dilagare dei contagi della pandemia è il cinema. Anche le aziende delle Sale Cinematografiche chiedono…
continua a leggere -
Covid. Filippo Virzì (Ugl creativi). Al cinema mancati ingressi dell’80% in 700 mila a casa, una debacle
“Il Capodanno 2022 lascia a casa l’80% del pubblico, sono dati che segnano la debacle del cinema persi circa 700…
continua a leggere -
Cinema. Ilari (Ueci): Imprese e lavoratori a rischio il Governo continua a provocare danni
“Il Decreto firmato dal Governo alla vigilia di Natale è discriminatorio e asimmetrico rispetto ad altri comparti. Colpisce una categoria,…
continua a leggere -
Provvedimenti Governativi per i Cinema, Fontana (Ueci): Inaccettabili e asimmetrici
“Il recente Provvedimento Governativo che regola l’uso della mascherina ffp2, peraltro già di difficile gestione, era più che sufficiente per…
continua a leggere -
Covid. Virzì (UGL): Nuovi provvedimenti Governo miopi ed iniqui per le sale cinematografiche
“Riteniamo miope la visione del Cdm i cui provvedimenti sono iniqui e dannosi per le sale cinematografiche malgrado sia stata…
continua a leggere -
Gli esercenti cinematografici UECI definiscono irricevibili i provvedimenti del Cdm
I provvedimenti in corso di approvazione nel prossimo Consiglio dei Ministri, a seguito della Cabina di Regia del Governo, appaiono…
continua a leggere -
Al Circolo Unificato di Palermo il concerto di Natale
Nella splendida del Circolo Ufficiali di Palermo in piazza Sant’Oliva, 25 (oggi Circolo unificato), considerato uno tra i più belli d’Italia, domenica 19 dicembre alle…
continua a leggere -
“Natale in Danza” con i ragazzi speciali, al Teatro Orione il 19 dicembre 2021
“Natale in Danza”, la gara di solidarietà per i “ragazzi speciali” con autismo che avrà luogo al Teatro Orione il…
continua a leggere -
Palermo. Va in scena “Strani Profili”, commedia di De Blasio
“Strani profili” commedia, brillante in due atti di Gino De Blasio: in scena giorno 16 dicembre alle ore 21 presso…
continua a leggere -
Sale cinematografiche in Sicilia. Virzì (UGL): “Bando regionale di riqualificazione buona opportunità di rilancio”
“Il bando pubblicato con la graduatoria relativa al bando di 5 milioni di euro per la riqualificazione delle sale cinematografiche…
continua a leggere -
ORCHESTRA JAZZ SICILIANA – FONDAZIONE THE BRASS GROUP- ESCLUSA DALLA CULTURA
La Fondazione The Brass Group esclusa dalle provvidenze statali? Si, non è uno scherzo di cattivo gusto. La Fondazione musicale…
continua a leggere -
Cinema, Virzì (UGL): Alle sale cinematografiche maggiori tutele
“Condividiamo la necessità espressa da più parti di regolamentare le finestre di sfruttamento dei Film in Sala con la definizione…
continua a leggere -
24 ottobre Giornata Nazionale dello Spettacolo, Virzì (Ugl creativi): Che sia l’inizio di un reale rilancio
Il 24 ottobre sarà da quest’anno in poi la Giornata Nazionale dello Spettacolo così come voluto dal Parlamento Italiano. “…
continua a leggere -
A Palermo “Ritorno al Cinema” una nuova rassegna cinematografica per il rilancio del cinema
A Palermo al via da lunedì 25 ottobre 2021 una nuova Rassegna Cinematografica “Ritorno al Cinema” con i classici del…
continua a leggere -
Si chiude la seconda edizione di SETTEMBRE AL RISO. A dir poco un grande successo
Si chiude con un successo la seconda edizione della rassegna di spettacoli SETTEMBRE AL RISO raggiunge una forma consolidata e registra…
continua a leggere -
Capienze nei cinema al 100%. Virzì (Ugl): Dopo 2 anni di agonia, rilanciamo il settore
“Possiamo ritenerci contenti per il ritorno alla capienza dei Cinema al 100% dopo i grandi sacrifici degli esercenti delle sale…
continua a leggere -
Kaje mette in rotta il suo primo singolo “Cambio Città” Approda su YouTube e va oltre le 30mila visualizzazioni
Cantante e autore palermitano appena 18enne, Kaje mette in rotta il suo primo singolo “Cambio Città”, uscito lo scorso 24…
continua a leggere -
Al Sicilia Jazz Festival si continua a “macinare” grande musica. Il 17 settembre arriva Richard Bona
Richard Bona, talentuoso bassista, multistrumentista e vocalist al Sicilia Jazz Festival Un avvenimento unico con tante eccellenze artistiche promosso dalla Regione…
continua a leggere -
Ai nastri di partenza il Jazz Village lungo il centro storico di Palermo
Sicilia Jazz Festival l’evento promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo Ai nastri di partenza…
continua a leggere -
Stasera ore 21.30 al Teatro di Verdura al via la prima edizione del Sicilia Jazz Festival
Al via la prima edizione del Sicilia Jazz Festival Sold out da settimane l’inaugurazione con Stefano Bollani In scena…
continua a leggere -
Biennale di Venezia. Stephanie Beatrice Genova autrice del film “Lupo Bianco” oggi al Festival
Siciliana e palermitana! Lei è Stephanie Beatrice Genova autrice del film “Lupo Bianco”. “Lupo Bianco” è l’affascinante storia dell’avvocato e…
continua a leggere -
78° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Virzì (Ugl). “Torniamo al Cinema, il Cinema è vita”
“I creativi dell’Ugl condividono apprezzandone la qualità il nuovo cortometraggio https://www.youtube.com/watch?v=HhO-y3XQPGA al centro di una campagna di comunicazione realizzata dal…
continua a leggere -
Musica: Al “Riso” due serate dedicate a Lelio Giannetto
Il 26 e 27 agosto al Museo di Arte Contemporanea “Riso” di Palermo due serate dedicate a Lelio Giannetto L’Assessore Samonà:…
continua a leggere -
“Spasimo 2021 – Musiche di una nuova alba”
Spasimo 2021: Giuseppe Milici e l’Orchestra Jazz Siciliana In scena col nuovo progetto “The music from James “…
continua a leggere -
RenatoZeroShow: al Belvedere di Campofelice di Roccella Nicola Giosuè
I brani di Renato Zero interpretati da Nicola Giosuè giorno 18 agosto a partire dalle 21,30 al Belvedere di Campofelice…
continua a leggere -
UECI Unione Esercenti Cinematografici: La protesta degli esercenti cinematografici chiusura di 300 sale cinematografiche dal 01 al 03 settembre
“Il Green Pass penalizza il settore con perdita del pubblico più giovane. Appello al Governo: evitiamo che il Green Pass…
continua a leggere -
Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana pronta al green pass per lo spettacolo di domani
Con l’entrata in vigore del decreto-legge n.105, che ha introdotto l’obbligo di esibizione del green pass per l’accesso agli spettacoli…
continua a leggere -
Cinema City Palermo: in 2.800 per la terza edizione del festival del cinema en plein air
Duemilaottocento spettatori per una settimana di cinema sotto le stelle nella terrazza di Padre Messina, nel nuovo waterfront del porticciolo…
continua a leggere