Ambiente e Territorio
-
Airbus e la nuova era del volo a idrogeno sui voli commerciali
Per puntare verso una mobilità sempre più green Airbus ha avviato un progetto per il primo velivolo commerciale a zero emissioni. Lo…
continua a leggere -
Al via l’analisi al disegno di legge per il contrasto agli incendi
Al via l’analisi al disegno di legge per il contrasto agli incendi Valentina Palmeri, deputata regionale siciliana di Europa Verde,…
continua a leggere -
Al via l’evento di presentazione di Innovittica, che si svolgerà venerdì 13 maggio, alle ore 16.00, nella sala convegni dell’Hotel Crystal a Trapani
(di redazione) Aprirà i lavori Francesco Torre, presidente del Consorzio Universitario della Provincia di Trapani. Si continuerà con i saluti…
continua a leggere -
ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA, 20 MILIONI PER LA FASE DI START UP
(di redazione) “Si destinano 20 milioni di euro, di cui al comma 546, dell’articolo 1 della Legge 234, del 30…
continua a leggere -
Frumento duro. Caratterizzazione di varietà autoctone siciliane. A Palermo, venerdì 29 aprile ore 9:30/13:00 la presentazione dei risultati
(di redazione) Venerdì 29 aprile alle ore 9:30/13:00 presso l’Aula Magna Gian Pietro Ballatore – Dipartimento SAAF Università di Palermo…
continua a leggere -
ZONE FRANCHE MONTANE IN SICILIA, L’ASSOCIAZIONE INCONTRA CATENO DE LUCA
(di redazione) Nella mattina del 26.04.2022, a Gangi (Pa), l’associazione zone franche montane Sicilia ha incontrato il candidato alla presidenza…
continua a leggere -
28 aprile “Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, a Palermo convegno “Missione Amianto zero: cosa, perchè e come”
In occasione della “Giornata mondiale delle vittime dell’amianto” del 28 aprile si svolgerà nel capoluogo regionale nel medesimo giorno il convegno tematico…
continua a leggere -
Convegno Cooperazione Ambientale, giovedì 28 aprile a Palermo
L’Università degli Studi di Palermo, il CeTAmb LAB (Università di Brescia) e il CISS – Cooperazione Internazionale Sud Sud, in…
continua a leggere -
Lercara Friddi, pubblicato l’avviso per l’utilizzo del “Fondo di sostegno ai Comuni Marginali”
LERCARA FRIDDI, 4 aprile 2022 – E’ stato pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Lercara Friddi, l’avviso pubblico per…
continua a leggere -
BENI CONFISCATI, ARMAO PRESENTA A NAPOLI LA STRATEGIA SICILIANA
NAPOLI, 2 Aprile 2022 – Nel corso del primo “Forum espositivo dei beni confiscati. Chiavi di accesso e valorizzazione”, che…
continua a leggere -
Palermo: un concorso di idee per progettare la riqualificazione e la destinazione dell’ex cotonificio di Partanna-Mondello
Un’azione concreta di recupero di un esempio di archeologia industriale, progettato nel 1952 da Pietro Ajroldi e Franco Gioè, simbolo…
continua a leggere -
OPEN DAY A SAN MAURO CASTELVERDE: SCREENING E VACCINAZIONI
PALERMO, 2 APRILE 2022 – Sarà possibile richiedere anche il certificato di esenzione ticket per reddito, domani (domenica 3 aprile)…
continua a leggere -
Palermo, Musumeci: «Recuperiamo l’ex Cotonificio di Partanna-Mondello, pronto un concorso di idee»
Un concorso di idee per progettare la riqualificazione e la destinazione dell’ex cotonificio di Partanna- Mondello, a Palermo. Lo ha…
continua a leggere -
Lercara Friddi si attiva a sostegno delle imprese colpite dal Covid-19
LERCARA FRIDDI, 30 MARZO – Nella seduta del Consiglio Comunale del 24 marzo 2022, è stato approvato l’elenco degli operatori…
continua a leggere -
Lercara Friddi, al via la prima Comunità energetica rinnovabile
LERCARA FRIDDI, 26 marzo – Nella seduta del Consiglio Comunale del 24 marzo 2022, è stata approvata la delibera per…
continua a leggere -
Questo fine settimana torna l’ora legale
Torna l’ora legale. Entrerà in vigore la notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo: le lancette di tutti gli orologi…
continua a leggere -
Regione Siciliana premia 167 Comuni virtuosi nella raccolta differenziata
Raccolta differenziata, dal governo Musumeci premi a 167 Comuni virtuosi Regione Siciliana premia 167 Comuni virtuosi nella raccolta differenziata Tre…
continua a leggere -
Pesca, la Regione dà il via in Sicilia al fermo biologico
Pronto a partire il fermo biologico della pesca per il 2022. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Nello…
continua a leggere -
Pesca, Regione presenta progetto “Frozen” su prodotti congelati a bordo
Pesca, Regione presenta progetto “Frozen” su prodotti congelati a bordo È stato presentato stamattina nel corso di una conferenza stampa…
continua a leggere -
Palermo: Marevivo organizza raccolta rifiuti spiaggiati sul lungomare di via Messina Marine
Lunedì 28 dalle 9 alle 12 Marevivo organizzerà una giornata ecologica con raccolta dei rifiuti spiaggiati a Palermo sul lungomare di via…
continua a leggere -
Ambiente: l’aeroporto di Palermo tra gli scali che hanno aderito alla Toulouse Declaration
L’aeroporto di Palermo ha firmato la “Dichiarazione di Tolosa” (Toulouse Declaration) che vede per la prima volta uniti i Governi…
continua a leggere -
Ex Cotonificio di Partanna Mondello. Associazione Aiace: la regione proceda alla riqualificazione prima che cada a pezzi
A seguito dell’intervento del sindacato Ugl di Palermo sulla vicenda Decathlon e sulla annosa vicenda dell’ex Cotonificio di Partanna Mondello…
continua a leggere -
Palermo: digitalizzazione e mobilità. Al via il Progetto City Compass per la geolocalizzazione dei mezzi pubblici
Partirà lunedì il progetto “city compass”, un percorso che vede insieme SISPI e AMAT con l’obiettivo di adeguare la flotta…
continua a leggere -
Infrastrutture in Sicilia: l’Assessore Falcone, “dalla Cgil nessuna proposta alla Regione”
“Leggiamo oggi le dichiarazioni del segretario regionale della Cgil sull’asserita mancanza di pianificazione negli investimenti futuri della Regione, parole purtroppo…
continua a leggere -
Mobilità sostenibile: Palermo, la Giunta autorizza Amat a completare pavimentazione pista ciclabile Dante – Praga
La Giunta municipale ha approvato un atto deliberativo che consente di completare la realizzazione della pista ciclabile che collega via…
continua a leggere -
Palermo: approvato l’accordo tra la Regione e il Comune per realizzare una piazza allo ZEN.
La Giunta comunale ha approvato l’accordo istituzionale tra la Regione Siciliana e il Comune di Palermo per l’attuazione dell’intervento di…
continua a leggere -
Dissesto idrogeologico: Palermo, in gara i lavori sul “tappo” della circonvallazione.
Stanno per essere affidati a Palermo i lavori di messa in sicurezza del Canale Passo di Rigano, lì dove il…
continua a leggere -
EMERGENZE VIABILITÀ: Approvata dal Prefetto Forlani la pianificazione invernale 2021/2022
EMERGENZE VIABILITÀ: Approvata dal Prefetto Forlani la pianificazione invernale 2021/2022 per Palermo e provincia. E’ stata approvata dal Prefetto Forlani…
continua a leggere -
PNRR, Franceschini: il Piano Nazionale Borghi per vincere la sfida del ripopolamento
“Stiamo gestendo una grande operazione di valenza culturale e sociale. Si è parlato per molti anni nel nostro Paese di…
continua a leggere -
Identità e policy: Infrastrutture e servizi nei territori periferici e nelle aree interne
Domani martedì 21 dicembre, alle 16.30, sulla piattaforma zoom è previsto un incontro su “Infrastrutture e servizi nei territori periferici…
continua a leggere -
La Conferenza Unificata approva l’accordo di partenariato per la programmazione della politica di coesione 21-27
La Conferenza Unificata approva l’accordo di partenariato per la programmazione della politica di coesione 21-27 PALERMO, 16 Dicembre 2021 –…
continua a leggere -
Cambiamenti climatici: Dipasquale: nasce all’Ars intergruppo che affronterà il tema
Sicilia. Dipasquale: nasce all’Ars intergruppo per i cambiamenti climatici Cambiamenti climatici: Dipasquale: nasce all’Ars intergruppo che affronterà il tema “Di…
continua a leggere -
Strage di Nassiriya, domani 18° anniversario. Ecco il programma delle commemorazioni
Diciottesimo anniversario dell’eccidio di Nassirya. Marco Intravaia: “Come sempre dolore ed orgoglio. Ricorrenza ancora più triste per gli eventi in…
continua a leggere -
Blue sea Land: rapporti fra Libia e Italia in un mare di pace
Con Mohamed Elajel, presidente della commissione per lo Sviluppo della Pesca della Libia abbiamo discusso delle controversie negli areali di pesca…
continua a leggere -
Crescita e innovazione dell’Acquacoltura insieme all’Assessore Scilla
Mattinata dedicata alla crescita e l’innovazione dell’acquacoltura all’interno del Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana inserito all’interno della decima edizione…
continua a leggere -
La cooperazione fra Italia e Tunisia: l’intervista all’Ambasciatore Fanara
Nel corso della decima edizione di Blue Sea Land si è affrontato il tema della necessità di avviare una cooperazione…
continua a leggere -
Dipartimento Pesca Mediterranea: presentato progetto “Maris Memoriae”
Nell’ambito della decima edizione di Blue Sea Land, presso lo stand del Dipartimento della Pesca della Regione Siciliana, in piazza…
continua a leggere -
Blue Sea Land: intenso lavoro per regolamentare la pesca tra i Paesi
Molti i temi affrontati in questa decima edizione di Blue Sea Land con molteplici argomenti riguardanti il Mediterraneo ed in…
continua a leggere -
Blue Sea Land 2021: il punto del Direttore Generale del Dipartimento Pesca Pulizzi
Ecco il bilancio della seconda giornata di Blue Sea Land giunta alla sua decima edizione, a cura del dott. Alberto…
continua a leggere -
Blue Sea Land, sostenibilità economica ed ambientale per il futuro della pesca nel Mediterraneo
“Il Futuro della Pesca del Mediterraneo”. Questo il titolo dell’incontro svoltosi questa mattina presso l’Auditorium “Mario Caruso” di Mazara del…
continua a leggere