Catania, conversazioni su Louise Nevelson

Nell’ambito della retrospettiva dedicata a Louise Nevelson – organizzata dalla Fondazione Roma-Mediterraneo e ospitata presso la Fondazione Puglisi Cosentino fino al 19 gennaio 2014 – da sabato 5 ottobre prende l’avvio anche un ciclo di Conversazioni dedicate alla grande scultrice americana e realizzate con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
Questo primo appuntamento è fissato per sabato 5 ottobre, proprio nell’ambito della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani: alle ore 17.00 il coordinatore scientifico della mostra Aldo Iori introdurrà al pubblico la figura di “Louise Nevelson: un’artista dalla vita avventurosa”. Seguirà visita guidata alla mostra.
Di seguito le prossime Conversazioni in programma:
Venerdì 8 novembre ore 17.00
Louise Nevelson: forme e immagini della memoria. Relatore Bruno Corà
Venerdì 29 novembre ore 17.00
Artiste nei movimenti d’avanguardia nella prima metà del XX secolo:
Natalija Goncharova, Benedetta Cappa Marinetti, Frida Khalo, Meret Oppenheim, Carol Rama, Louise Nevelson. Relatore Ornella Fazzina
Venerdì 6 dicembre ore 17.00
Le artiste americane: dal Woman’s Building per la World’s Columbian Exposition di Chicago del 1893 a Louise Nevelson, fino ad oggi. Relatore Maria Teresa Di Blasi
Venerdì 13 dicembre ore 17.00
Louise Bourgeois, Yayoi Kusama, Louise Nevelson: artiste controcorrente”. Relatore Ambra Stazzone
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti disponibili, info tel. 095.7152118, mostranevelson@civita.it.