CronacaPrimo Piano

Carini, rubano telefonino e ricattano il proprietario. Arrestate due persone

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Carini hanno proceduto allโ€™arresto in flagranza di reato di due persone ed al deferimento in stato di libertร  di una terza. Si tratta di Paolo Rappa, nato a Carini classe 1976 e Massimiliano Fanara, palermitano classe 1974, deferendo in stato di libertร  P.r. palermitano classe 1995.

Ai primi due รจ stata contestata lโ€™estorsione, mentre il terzo, denunciato a piede libero, รจ indagato per appropriazione indebita.

La storia ha dellโ€™incredibile: nella giornata di lunedรฌ P.r., con lโ€™inganno, aveva convinto un giovane, conosciuto appena pochi giorni prima, a prestargli il telefono cellulare (un Samsung Galaxy di ultima generazione). Solo che, invece di restituirlo, se lโ€™era tenuto, allontanandosi a bordo di uno scooter condotto da Rappa, e lasciando sul posto il giovane, esterrefatto. La famiglia ha subito cercato di contattare il ladro, il quale, per tutta risposta, ha preteso la consegna di 60 โ‚ฌ per la restituzione del telefonino. Fortunatamente la famiglia, non accettando il sopruso, si รจ immediatamente rivolta ai Carabinieri di Carini, denunciando quanto accaduto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo non ci hanno messo molto a fare due piรน due: la descrizione fisica e il nome fornito, unitamente al fatto che nellโ€™ultimo mese il P.r., con lo stesso stratagemma, si era giร  impossessato di altri due smartphone (motivo per cui era stato ovviamente denunciato in entrambi i casi), ha subito messo le indagini sulla strada giusta. A quel punto si รจ trattato di organizzare lo scambio, che sarebbe dovuto avvenire sotto lโ€™attenta vigilanza dei Carabinieri delNucleo Operativo.

La trattativa รจ durata tutto il pomeriggio di martedรฌ, ed ha visto ben presto lโ€™ingresso di Paolo Rappa e Massimiliano Fanara, i quali sono subentrati al P.r. nel dettare al legittimo proprietario del telefonino le condizioni per la riconsegna del cellulare. Col passare delle ore, la cifra richiesta รจ andata via via aumentando: ad una prima pretesa di 60 โ‚ฌ ne รจ seguita una seconda di 80, ed infine una terza di 100 โ‚ฌ. Anche il luogo dellโ€™appuntamento รจ stato cambiato piรน volte, segno evidente del nervosismo dei malviventi, che probabilmente temevano un possibile intervento dei Carabinieri.

Alla fine, verso le 10 di sera, lโ€™incontro ha avuto luogo, nei pressi della sede del Banco Popolare di Carini, in via Elba. Dopo una breve discussione con le vittime, Rappaย e Fanaraย hanno preso i 100 โ‚ฌ, e convinti ormai di avercela fatta, si sono dati alla fuga, senza neanche restituire il telefono. I due malviventi pensavano probabilmente di aver fatto un bel colpo, finchรฉ non si sono visti allโ€™improvviso piombare addosso Carabinieri in borghese da ogni direzione. Bloccata ogni possibile via di fuga, i due malfattori sono stati inevitabilmente tratti in arresto. Una volta ricostruita in ogni dettaglio la vicenda, i due arrestati โ€“ dopo un breve transito in caserma per le formalitร  di rito โ€“ sono stati tradotti presso il carcere Ucciardone di Palermo. P.r. invece รจ stato denunciato a piede libero per appropriazione indebita del telefono cellulare (la terza, in poco piรน di un mese). Il telefonino รจ stato restituito al suo legittimo proprietario, che ha potuto cosรฌ tirare, insieme alla famiglia, un sospiro di sollievo.

Il giudice ha convalidato gli arresti, ed ha comminato a Rappaย e Fanaraย la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button