Comunicati StampaLavoroPrimo Piano

Carabinieri, bando per 4.918 nuovi Allievi: domande entro il 7 luglio

Nuove opportunità per i giovani: posti disponibili nelle scuole Allievi e possibilità di specializzazione nella tutela ambientale.

L’Arma dei Carabinieri ha avviato una nuova campagna di reclutamento per potenziare il proprio organico su tutto il territorio nazionale. È stato infatti pubblicato il bando per l’assunzione di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri.

Gli aspiranti potranno presentare la propria candidatura esclusivamente online tramite il sito ufficiale www.carabinieri.it, nell’area dedicata ai concorsi. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 7 luglio 2025.

Il concorso è aperto ai cittadini italiani in possesso del diploma di scuola superiore o che conseguiranno il titolo nell’anno scolastico 2024/2025. È richiesto il compimento del 17° anno di età e il non superamento del 24° anno alla data di chiusura delle candidature. Per i volontari in ferma prefissata (VFI, VFP1 e VFP4), il limite di età è esteso ai 25 anni.

Il percorso selettivo prevede una prova scritta di selezione, prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e test attitudinali.

I candidati che supereranno il concorso frequenteranno un corso di formazione della durata di sei mesi presso una delle Scuole Allievi Carabinieri (Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto). Il programma di studi fornirà una preparazione completa in ambito militare, giuridico e professionale, indispensabile per affrontare i compiti operativi all’interno dei reparti dell’Arma, comprese le Stazioni Carabinieri, che rappresentano un presidio di ascolto e supporto per la comunità.

Sarà inoltre possibile indicare la preferenza per una formazione e un impiego nelle specializzazioni legate alla tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

Il percorso offerto dall’Arma dei Carabinieri rappresenta un’opportunità per i giovani che desiderano intraprendere una carriera volta alla tutela della collettività e al servizio dei cittadini.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio