Atletica: campagna di sensibilizzazione contro il doping

“IO DICO NO AL DOPING… e ci metto la faccia” questo lo slogan semplice e diretto con il quale la testata giornalistica di SiciliaRunning vuole presentare la campagna di sensibilizzazione antidoping prendendo posizione a riguardo, appoggiando e mettendosi a disposizione degli organi istituzionali di competenza per debellare questa “tendenza”.
I dati recenti diffusi dal CONI e presentati in un convegno sul doping “Lotta al Doping: peculiarità normative e strategie di contrasto. Aspetti giuridici ed operativi” il 2 dicembre 2014 rivelano che sempre più “atleti”, non solo professionisti ma anche appartenenti al settore amatoriale, utilizzano sostanze dopanti per migliorare le proprie prestazioni agonistiche. Ma a discapito di cosa? Della propria vita e della propria salute, soprattutto, ma anche della propria serietà e credibilità come atleta che rappresenta, con orgoglio, in gara ma anche nella vita quotidiana quei principi sani che lo Sport rappresenta e vuole divulgare.
I dati presentati al convegno sono allarmanti: “4397 denunciati, 612 arrestati, oltre 2 milioni e mezzo di fiale sequestrate. Con indicazione dei NAS la percentuale di positivi sale dal 2% a circa il 13%, vuol dire fare attività di intelligence” (cit. al Convegno del Generale Cosimo Piccinno, Comandante del Comando dei Carabinieri per la tutela della salute).
Il progetto “IO DICO NO AL DOPING… e ci metto la faccia” di SiciliaRunning inizia da subito con una card da poter scaricare e pubblicare sui propri canali multimediali – Network e Social Network (Facebook, Twitter, Siti web).
Ma non è tutto. SiciliaRunning vuole pensare in grande e vuole rendere protagonisti tutti voi. È sufficiente un semplice cellulare predisposto alle riprese video. Chiunque voglia può inviare per email alla redazione (info@siciliarunning.it) un video amatoriale, individuale o di gruppo,della durata massimadi 10 secondi nel quale dichiarare, con orgoglio, la propria presa di posizione e rifiuto del doping dicendo “NO AL DOPING … e ci metto la faccia”. Chiunque volesse partecipare al progetto può far pervenire il proprio video entro il 20 di gennaio 2014. I contributi video ricevuti saranno montati insieme per realizzare uno spot di campagna antidoping che verrà pubblicato in tempi brevi.