
Il manager si è anche intrattenuto con il Santo Padre al quale ha parlato in particolare dell’assistenza agli immigrati, sia a Lampedusa sia a Palermo. Candela ha donato al Papa il video “Mai più Morti nel Mediterraneo” realizzato dall’Azienda sanitaria per “non dimenticare la tragedia del 3 ottobre 2013” in cui morirono a mezzo miglio dalla costa di Lampedusa 366 persone.
“È stato un incontro emozionante – ha detto Candela – le parole del Santo Padre sono da conforto, ma soprattutto da stimolo per fare sempre meglio”.
La delegazione dell’Asp, composta da 20 pazienti e 10 operatori, è ospite da quattro giorni del Papa nella casa Giovanni Paolo II a Roma. “L’esperienza dell’incontro con il Papa e l’ascolto delle sue parole – ha sottolineato Salvatore Varia, direttore del ‘Modulo 5’ del Dipartimento di Salute Mentale dell’Asp di Palermo – rappresentano una tappa importante nel percorso del recupero dell’autostima e nel raggiungimento dell’obiettivo di una vita soddisfacente”.