
Un percorso immerso nel profumo di zagara con partenza alle ore 7 dalla piazza Duomo di Ribera, data dal sindaco della città, fino a Sciacca, città del pesce azzurro, attraverso la valle degli agrumi del fiume Verdura, proseguendo per Caltabellotta, città della pace a 760 metri di altitudine, Sant’Anna, Calamonaci, Villafranca Sicula e poi Burgio, città della ceramica, e arrivo infine a Ribera presso la Villa Comunale dopo aver percorso ben 130 chilometri, con un dislivello di 2342 metri.
In questa quindicesima edizione, sarà consegnata ai primi classificati d’ogni categoria la prestigiosa “maglia arancione”, simbolo della manifestazione, dal colore dell’arancia di Ribera DOP, la nostra eccellenza dell’agroalimentare italiana.
Un originale percorso tra gli agrumeti della “Via della zagara dell’arancia di Ribera DOP”, dove ognuno può procedere con la propria andatura, ammirando il bel paesaggio nel bel mezzo dei giardini di Agrumi in fiore. In tale cornice naturalistica, la passione per lo sport si armonizza bene con il desiderio di conoscere gli aspetti più significativi del territorio di produzione dell’arancia di Ribera DOP, ricco di storia e di tradizione, di paesaggi incantevoli e memorie artistiche, di profumi e sapori.
L’arancia di Ribera DOP si inserisce in questo importante contesto con l’obiettivo di di valorizzare le peculiarità dell’arancia di Ribera, unico agrume a DOP, e di diffondere tra le fasce giovanili, che abitualmente praticano lo sport, i principi di una corretta alimentazione e la conoscenza dei benefici derivanti dall’apporto equilibrato di frutta nella dieta.