Ambiente e abusivismo, collaborazione tra geometri e geologi per la lotta al dissesto idrogeologico

Nasce in Sicilia un asse di collaborazione tra due categorie professionali per la salvaguardia dell’ambiente e lotta al dissesto idrogeologico.
Le categorie interessate all’iniziativa sono i geometri e i geologi che riuniti in un convegno hanno evidenziato le problematiche a cui fanno riferimento le materie anzidette. Strategie per consumo del suolo e azioni concrete a tutela dell’ambiente e per un’edilizia sana.
I due presidenti degli ordini Garofalo per i geometri e Collura per i geologi hanno rilasciato in merito le dichiarazioni d’intenti “e’ avvertita l’esigenza ora più che mai di occuparsi fattivamente di salvaguardia dell’ambiente e tutela del territorio in un un approccio multidisciplinare che prevede la collaborazione di tutte le professioni” – dice Collura.
Il convegno si è svolto a Terrasini nell’ambito della XVIII edizione del campionato di calcio dei geometri professionisti.
Dunque un primo step per una collaborazione che i due ordini sono intenzionati a rendere continuativa nell’interesse della collettività in una fase storica che vede calare sempre più l’interesse per le istanze ambientali.
Paolo Santoro