Primo PianoScuola e Università

Allestimento rinnovato per il FIAT G.59 4B: Un simbolo della rinascita aeronautica italiana in mostra all’Università di Palermo

Il velivolo storico oggi conservato in una teca climatizzata e illuminata, visitabile nel cuore del campus universitario.

Palermo 22 maggio 2025 – Un autentico simbolo della rinascita postbellica dell’industria aeronautica italiana torna a brillare nel cuore del campus universitario di Palermo. Il velivolo FIAT G.59 4B, noto anche come il “Mustang italiano” per le sue caratteristiche di resistenza e versatilità, è stato oggetto di un rinnovato allestimento che migliora significativamente la sua conservazione e valorizza l’esperienza di visita.

Questo storico esemplare del 1952, utilizzato per l’addestramento avanzato dell’Aeronautica Militare, è ora visibile in una teca climatizzata e dotata di un impianto illuminotecnico a LED, che esalta le linee e i dettagli del velivolo. Il progetto, curato da Unipa Heritage – Sistema Museale di Ateneo e dal Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi, mira a preservare una delle perle dell’industria aeronautica nazionale, permettendo al pubblico di ammirare questo capolavoro in una collocazione storica che rimanda alle radici della formazione tecnica e scientifica.

L’inaugurazione del nuovo allestimento avverrà domani, giovedì 22 maggio, alle ore 20:00, presso l’Edificio 8 di viale delle Scienze, nel campus universitario di Palermo. L’evento vedrà la presenza delle autorità accademiche e dei protagonisti del progetto, un’occasione per celebrare la memoria storica e l’impegno nella conservazione del patrimonio tecnologico.

Con questo restauro, il FIAT G.59 4B non è solo un testimone del passato, ma anche un richiamo al futuro dell’innovazione aeronautica e alla continua ricerca nel campo della memoria storica e della tecnologia.

FIAT G.59 4B

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio