Primo PianoSport

Alla Targa Florio protagonista RO Racing: vittorie e piazzamenti di prestigio per la scuderia siciliana

Dal mito della Targa Florio al Campionato Italiano Super Salita e allo Slalom di Campobasso, il team RO Racing brilla su ogni tracciato

Palermo 13 maggio 2025 – È stato un fine settimana memorabile per la scuderia RO Racing, impegnata su più fronti nel motorsport nazionale. Dal fascino intramontabile della Targa Florio – la più antica corsa automobilistica su strada al mondo – fino alle rampe del Trofeo Vallecamonica e ai birilli dello Slalom Città di Campobasso, i portacolori del team siciliano hanno conquistato podi, vittorie e conferme di prestigio.

Alla 109ª edizione della Targa Florio, valida per il Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) e per la Coppa Rally di Zona, la RO Racing ha lasciato il segno. I riflettori si sono accesi su Gianandrea Pisani e Nicola Biagi, vincitori del round d’esordio del Trofeo Lancia e della categoria due ruote motrici, un risultato che li proietta nella storia della competizione siciliana.

Brillanti anche le performance di:

  • Riccardo Di Iuorio e Gino Abatecola (Skoda Fabia Evo), 15° assoluto;

  • Giovanni Battista Dello Russo e Federica Mauri (Toyota Yaris GR), 6° di classe e punti preziosi per il trofeo “Under” Toyota;

  • Rosario Macaluso e Luca Severino (Renault Clio S1600), 2° di categoria;

  • Andrea La Cola e Antonello Moncada, vincitori su Suzuki Swift del trofeo monomarca.

Nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, dominio per Natale Mannino e Giacomo Giannone nel Terzo Raggruppamento con la Porsche 911, mentre Giovanni Modica e Gianluca Savioli hanno chiuso quarti nella stessa classe.

Anche nel secondo round della Coppa Rally di Nona Zona, la scuderia ha fatto incetta di successi, aggiudicandosi il trofeo riservato alle scuderie. Prestazioni da podio per:

  • Alessio Profeta e Roberto Longo (Skoda Fabia RS), 2° assoluti;

  • Antonio Damiani e Giuseppe Livecchi, 3° assoluti nonostante una scelta gomme poco fortunata.

Ulteriori successi di categoria per:

  • Biagio Mingoia e Carmelo Biceri (Fiat Punto HGT – classe S1600);

  • Carlo Stassi e Massimiliano Migliore (Toyota Yaris GR R1);

  • Giuseppe Giallombardo e Davide Monteleone (Peugeot 208 Rally 4), 9° assoluti;

  • Jerry Mingoia e Salvatore Giglio (Peugeot 208 R2B), 4° di classe;

  • Giuseppe Li Fonti e Salvatore Licata (Renault Clio Rally 5), 2° di categoria.

Nella gara d’apertura del Campionato Italiano Super Salita, il 54° Trofeo Vallecamonica, ottimo debutto per il veterano Lucio Peruggini che, al volante della sua Ferrari 488 Challenge Evo GT Supercup, ha vinto classe e gruppo.

Positivi anche:

  • Andrea Currenti (Peugeot 106 RS1.6 PLUS), ai piedi del podio;

  • Alessandro Gabrielli e Giovanni Del Prete, terzo e quarto di classe su vetture gemelle;

  • Davide Gabrielli (Seat Leon Cupra), quinto di categoria.

Al 32° Slalom Città di Campobasso, valido per il Campionato Italiano Slalom, il giovane Giuseppe Catalano (Chevy Sedan Yamaha) si è imposto nella sua classe e ha chiuso terzo di Gruppo, mentre l’inossidabile Saverio Miglionico ha conquistato il Gruppo e la classe con la sua Autobianchi A112 Abarth.

Con risultati di alto profilo su ogni tracciato, la RO Racing dimostra ancora una volta la propria forza, unendo esperienza e nuove leve, professionalità e passione. Un weekend che rimarrà negli annali della scuderia siciliana, in attesa delle prossime sfide ad alta velocità.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio