Palermo, nuova aggressione alla Vucciria: l’allarme di Ottavio Zacco sulla sicurezza in città.
"La violenza genera paura, e la paura allontana persone, investimenti e opportunità. Per questo serve una risposta ferma, efficace e tempestiva".

Un grave episodio di violenza si è verificato nei giorni scorsi nel cuore della Vucciria, a Palermo. Due turisti canadesi sono stati brutalmente aggrediti e rapinati. L’evento ha destato profonda preoccupazione per l’impatto che tali atti possono avere non solo sulle vittime, ma anche sull’intera comunità cittadina e sul settore turistico.
Il consigliere comunale Ottavio Zacco, presidente della Commissione consiliare Attività produttive, ha espresso la propria forte preoccupazione per l’accaduto.
“Questi atti di inaudita gravità non sono soltanto un’offesa alla dignità delle persone coinvolte, ma rappresentano un duro colpo all’immagine della nostra città, al nostro tessuto economico e al settore turistico, già provato da tante difficoltà.”
Il danno all’immagine e al tessuto economico
Palermo, da anni impegnata a rafforzare il proprio posizionamento come meta turistica di rilievo internazionale, rischia di vedere compromessi gli sforzi di chi ogni giorno promuove la cultura, la bellezza e l’accoglienza del territorio. Episodi come quello avvenuto alla Vucciria possono generare un clima di paura, disincentivando la presenza di visitatori e scoraggiando investimenti.
Richiesta di interventi immediati
Zacco ha ribadito la necessità di un intervento deciso da parte delle istituzioni e delle forze dell’ordine per rafforzare la sicurezza nelle aree più sensibili e frequentate. Una maggiore presenza sul territorio può contribuire a ristabilire fiducia nei cittadini e nei turisti.
“È necessario un immediato rafforzamento dei controlli nelle aree maggiormente frequentate da cittadini e visitatori, nonché un’azione sinergica tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità locale, per garantire sicurezza e tutela del diritto alla serenità.”
Solidarietà e impegno
Il consigliere comunale ha infine voluto esprimere la propria vicinanza alle vittime dell’aggressione e ha ribadito il suo impegno personale e istituzionale per restituire a Palermo un clima di sicurezza e accoglienza.
“Rinnovo la mia solidarietà ai turisti coinvolti e l’impegno a sostenere ogni iniziativa volta a restituire alla nostra città il senso di sicurezza e fiducia che merita.”
L’aggressione avvenuta alla Vucciria rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato. La tutela della sicurezza pubblica è una priorità non solo per garantire l’incolumità dei cittadini e dei visitatori, ma anche per preservare la credibilità e lo sviluppo economico e culturale di Palermo.
Ottavio Zacco, in qualità di rappresentante delle istituzioni, rinnova il suo impegno affinché episodi come questo non si ripetano più, sollecitando una risposta coordinata, tempestiva e duratura. Solo attraverso la collaborazione tra amministrazione, forze dell’ordine e comunità sarà possibile restituire alla città il clima di fiducia e accoglienza che merita.