PoliticaPrimo Piano

Aggressione in una scuola di Palermo, Cangialosi: “Serve tutela immediata per il personale scolastico”

Il responsabile Istruzione della DC denuncia l’escalation di violenze: “La scuola è in crisi valoriale, va presidiata come i seggi elettorali”

Palermo 21 maggio 2025 – “Non è più tempo dell’indignazione e della solidarietà postuma”. Con queste parole forti Dario Cangialosi, responsabile del dipartimento nazionale Istruzione della Democrazia Cristiana, interviene sull’aggressione avvenuta nei giorni scorsi in una scuola di Palermo, dove un genitore ha preso di mira fisicamente il personale scolastico.

Un episodio che, secondo Cangialosi, rappresenta l’ennesima spia del degrado del vivere civile. “È evidente – sottolinea – che sono saltati i cardini della convivenza civile. Questi fatti ricordano da vicino le aggressioni ormai quotidiane a danno degli operatori sanitari, ed è un allarme sociale che non possiamo più ignorare”.

Cangialosi richiama all’attenzione anche l’intervento legislativo del marzo 2024, quando il Governo ha varato la legge 25 che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale scolastico. “Un passo avanti importante – ammette –, ma purtroppo non sufficiente: i dati dell’osservatorio nazionale presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito dimostrano che gli episodi violenti sono in aumento”.

Il rappresentante della Democrazia Cristiana invoca misure più stringenti e concrete: “Serve un presidio reale nelle scuole, come quello garantito nei seggi elettorali. La presenza della polizia municipale potrebbe fungere da deterrente e da supporto per tutelare chi lavora ogni giorno al servizio della comunità”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio