Agenzia delle Entrate: in Sicilia in arrivo oltre 9mila lettere per la compliance


In Sicilia in arrivo oltre 9mila lettere per la compliance
Riguardano redditi che risultano non dichiarati, in tutto o in parte, nel 2014
L’Agenzia invia in Sicilia oltre 9mila lettere contenenti le informazioni utili a permettere ai cittadini di rimediare agli errori commessi nelle dichiarazioni presentate nel 2014 per i redditi percepiti nell’anno precedente. Non si tratta di avvisi di accertamento ma di semplici comunicazioni via pec o via posta ordinaria, con cui l’Agenzia fornisce informazioni su alcuni redditi che, dai dati in possesso delle Entrate, risultano non dichiarati, in tutto o in parte, nella dichiarazione modello Unico o 730 presentata nel 2014. Chi riceve una di queste lettere potrà giustificare l’anomalia o presentare una dichiarazione integrativa e mettersi in regola beneficiando delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso.
Cosa riguardano le comunicazioni – In generale, queste comunicazioni, indirizzate tutte a persone fisiche, riguardano principalmente:
- redditi dei fabbricati, derivanti dalla locazione di immobili, imponibili a tassazione ordinaria o soggetti a cedolare secca;
- redditi di lavoro dipendente e assimilati compresi assegni periodici corrisposti dal coniuge o ex coniuge;
- redditi prodotti in forma associata derivanti dalla partecipazione in società di persone o in associazioni tra artisti e professionisti e redditi derivanti dalla partecipazione in società a responsabilità limitata in trasparenza;
- redditi di capitale derivanti dalla partecipazione qualificata in società di capitali;
- redditi derivanti dal lavoro autonomo abituale e professionale;
- alcuni tipi di redditi diversi e redditi derivanti da lavoro autonomo abituale e non professionale;
- redditi d’impresa con riferimento alle rate annuali delle plusvalenze/sopravvenienze attive;
.L’assistenza dei Cam e degli Uffici – I contribuenti potranno rivolgersi a uno dei Centri di assistenza multicanale (Cam) dell’Agenzia al numero 848.800.444, da telefono fisso, e 06.96668907, da cellulare (costo secondo il piano tariffario dei loro gestori), dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17, selezionando l’opzione “servizi con l’operatore – Comunicazione Direzione centrale accertamento”. Oppure è possibile rivolgersi alla Direzione provinciale di competenza per il proprio comune.
Assistenza direttamente nel cassetto fiscale – Un’importante novità sul piano dell’assistenza e della semplificazione degli adempimenti sta nel fatto che nelle lettere i contribuenti troveranno tutte le indicazioni per correggere la dichiarazione direttamente online e in maniera assistita. Infatti, nel loro cassetto fiscale troveranno i link “Scarica dichiarazione da integrare” e “Scarica il sofware di compilazione” tramite i quali recuperare la dichiarazione originaria presentata per il 2013 e integrarla, quindi, sulla base dei dati forniti nella comunicazione ricevuta.
I numeri della Sicilia – Di seguito il numero delle comunicazioni che saranno spedite nelle province siciliane:
AGRIGENTO 819
CALTANISSETTA 499
CATANIA 1.815
ENNA 285
MESSINA 1.322
PALERMO 2.196
RAGUSA 635
SIRACUSA 825
TRAPANI 908
Tutte le informazioni sulle lettere in arrivo sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate in una nuova sezione dedicata, raggiungibile seguendo il percorso: Cosa devi fare > Compliance, controlli, contenzioso e strumenti deflattivi> Attività per la promozione della compliance.