CronacaPrimo Piano

A Palermo panchine distrutte alla Kalsa: uno sfregio alla rinascita del quartiere

Denuncia del vicepresidente di circoscrizione Nicolao: "Un gesto vile che ferisce la comunità"

Palermo 13 maggio 2025 – Un nuovo atto di vandalismo ha colpito il quartiere Kalsa, nel cuore del centro storico palermitano. Due panchine, recentemente installate come simbolo di decoro e rinascita urbana, sono state distrutte da ignoti, lasciando sgomento e amarezza tra i residenti e le istituzioni locali.

A denunciare l’accaduto è il vicepresidente della Prima Circoscrizione, Antonio Nicolao, che in prima persona aveva promosso la riqualificazione dell’area: «Nei mesi scorsi era stata ripulita la zona, e le due panchine erano state donate dalla Sicily by Car di Tommaso Dragotto. Oggi, purtroppo, ho trovato solo i resti di un gesto incivile».

Le panchine erano state collocate in uno spazio pubblico del quartiere storico, come parte di un più ampio intervento di valorizzazione e arredo urbano. Non semplici sedute, ma segni tangibili di attenzione verso il territorio e di volontà di riscatto da parte della comunità.

«Queste panchine rappresentavano la speranza di uno spazio pulito, decoroso e vivibile per tutti – prosegue Nicolao –. Evidentemente, tutto ciò ha dato fastidio a qualcuno. È una ferita che lascia l’amaro in bocca, soprattutto per chi si impegna ogni giorno nel migliorare il volto del nostro quartiere».

Il gesto vandalico, oltre a causare danni materiali, colpisce un intero quartiere che da tempo cerca di emergere dal degrado e dall’abbandono. La Kalsa, con la sua storia e la sua bellezza, è uno dei cuori pulsanti della Palermo più autentica, ma anche tra le aree più esposte a fenomeni di inciviltà e degrado.

Nicolao conclude con un appello: «Serve un maggiore senso civico e una presenza istituzionale costante. Non possiamo permettere che piccoli segnali di bellezza vengano cancellati dalla barbarie. Continueremo a lavorare, con i cittadini e le associazioni, per restituire dignità alla nostra città».

Nel frattempo, si attendono interventi di ripristino e, possibilmente, l’installazione di sistemi di sorveglianza, affinché episodi simili non si ripetano.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio