Eventi e SpettacoliPalermoPrendo quotaPrimo Piano

A Palermo il Convegno Nazionale per le Disfunzioni Pelviche Invalidanti.

In occasione della “Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza”, l’A.I.D.O.P,. l’Associazione Italiana Disfunzioni Organi Pelvici – ONLUS organizza domani pomeriggio alle 17 a Villa Niscemi, Sala delle Carrozze a Palermo il Convegno: AIDOP IN PROGRESS Evoluzione progettuale di un impegno socio-sanitario. L’evento si articolerà in tre capitoli che sviluppano i temi relativi a potenzialità diagnostiche, terapeutiche con attenzione alle opportunità di ricerca sperimentale e alle potenziali applicazioni di devices innovativi per il trattamento dei pazienti con patologie del comparto colon retto anale e di incontinenza in particolare.

L’AIDOP, è operativa da anni in ambito nazionale per assistenza socio-sanitaria ai pazienti affetti da patologie funzionali degli organi pelvici, AIDOP Onlus ha organizzato ogni anno almeno due eventi congressuali e partecipato come organizzatrice o con presenza di suoi relatori a numerosi eventi a livello nazionale. Negli ultimi anni ha dedicato particolare attenzione alle manifestazioni di incontinenza per le quali gli specialisti di AIDOP hanno acquisito notevole esperienza con tutte le tecniche chirurgiche oggi disponibili per la loro diagnostica e per il relativo trattamento. In virtù di questo interesse specifico non trascura potenzialità di ricerca e di sperimentazione che possano implementare le opzioni terapeutiche oggi disponibili e persegue opportunità di sensibilizzazione dell’ambito sanitario, medico ed infermieristico, tecnologico e scientifico, amministrativo e gestionale, per incrementare la conoscenza di dette problematiche. L’evento di domani vuole essere un ulteriore momento di informazione e di confronto per ribadire l’impegno di AIDOP nella diagnostica, nella terapia e nella ricerca per la gestione degli eventi patologici che condizionano o concorrono alla insorgenza di queste disfunzioni altamente invalidanti.

Alle 16:30 ci sarà la registrazione dei partecipanti e alle 17.00 sono previsti i saluti istituzionali da parte del Prof. Roberto Lagalla Sindaco di Palermo, del Dott. Salvatore Amato Presidente Ordine dei Medici di Palermo, del Dott. Alessandro Pitruzzella Presidente Ordine dei Biologi della Sicilia, del  Dott. Salvatore Iacolino Dirigente Generale Dip. per la pianificazione strategica Assessorato Salute Regione Sicilia, del Dott. Giacomo Scalzo Dirigente Generale DASOE Assessorato Salute Regione Sicilia, del Dott. Gaetano Migliazzo Direttore Sanitario Casa di Cura Torina e del Dott. Giuseppe Genovese Presidente Sezione Palermo A.N.S.M.I. Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana.

I Moderatori sono: il Dott. Carlo Bargiggia Chirurgo Generale e Presidente AIDOP Onlus, il Dott. Benedetto Di Trapani Chirurgo Generale e VicePresidente AIDOP Onlus e il Dott. Giuseppe Disclafani Responsabile area gastroenterologica della SIMG Società Italiana Medicina Generale. La Dott.ssa Ing. Alice Giannotti Postdoctoral researcher in Neural Engineering The BioRobotics Institute – Scuola Superiore Sant’Anna Pisa tratterà l’Evoluzione tecnologica, potenzialità della medicina bioelettronica e supporto dell’intelligenza artificiale per il trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali e urinarie. Il Dott. Davide Mascali Chirurgo Generale ARNAS Garibaldi Catania parlerà delle Cellule staminali da microframmentazione lipidica autologa per il trattamento di lesioni croniche del distretto retto-anale. Il Prof. Fabio Caradonna Professore di Genetica e Citogenetica umana Università di Palermo tratterà la Dieta antinfiammatoria ed epigenetica: una nuova frontiera per la patologia emorroidaria? A seguire la Dott.ssa Daniela Coniglio Dottore di Ricerca Int.le in Immunofarmacologia Biologo Nutrizionista Clinico, Mattia Vescera Bakery Chef e la Dott.ssa Emilia Disclafani Export Manager Vescera Artigiani del grano Percorso scientifico degustativo per la salute del microbiota.

La struttura dell’AIDOP è così composta: il Dott. Carlo Bargiggia è il Presidente A.I.D.O.P. Onlus, i Responsabili Scientifici sono il Dott. Carlo Bargiggia e il Dott. Benedetto Di Trapani. La Segreteria Tecnica è composta dal Dott. Simone Tomasini, dal Dott. Antonio Ciulla, dalla Dott.ssa Daniela Coniglio e dalla Dott.ssa Claudia Neto. La Segreteria Organizzativa è diretta dalla Dott.ssa Alessia Di Vita e la Consulenza informatica è dell’Infomodel di E.M. Gorgone.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio