CronacaPrimo Piano

A Palermo 11 arresti per spaccio: tra i fermati anche un minorenne e una donna

Operazione antidroga dei Carabinieri nel capoluogo e in provincia: sequestrate oltre 160 dosi di stupefacenti e 18.000 euro in contanti

PALERMO, 16 maggio 2025 – Undici arresti, tra cui un minorenne, una donna e un cittadino gambiano, oltre 160 dosi di droga sequestrate e quasi 18.000 euro in contanti ritenuti provento dell’attività illecita. È il bilancio di un’intensa operazione antidroga condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, che nelle ultime settimane hanno intensificato i controlli nei quartieri del capoluogo e in provincia, con l’obiettivo di contrastare in maniera sistematica lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Le compagnie cittadine di Piazza Verdi e San Lorenzo, supportate dal Nucleo Radiomobile, hanno fermato nove palermitani, di età compresa tra i 16 e i 48 anni, e un 20enne extracomunitario, tutti già noti alle forze dell’ordine. Le perquisizioni hanno permesso di recuperare dosi pronte di cocaina, crack e hashish, destinate al mercato locale.

Uno degli episodi più rilevanti risale al 9 maggio scorso, quando i Carabinieri della Stazione di Cinisi hanno arrestato un 31enne originario di Carini. L’uomo è stato sorpreso nei pressi della propria abitazione mentre cedeva un involucro sospetto a un giovane di 23 anni. Il cliente, fermato immediatamente, è stato trovato in possesso di 21 grammi di marijuana.

La successiva perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento, nascosti in un armadio, di altri 120 grammi di marijuana già suddivisi in dosi, oltre a materiale per il confezionamento e 3.300 euro in contanti. Durante l’operazione, l’arrestato ha cercato di opporsi con spinte e minacce ai danni dei militari.

Tutti gli arresti sono stati convalidati dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo. La droga è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale per le analisi qualitative e quantitative.

I Carabinieri ribadiscono che i controlli sul territorio proseguiranno con costanza, soprattutto nei quartieri più a rischio, per prevenire e reprimere ogni forma di attività legata al traffico di droga.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio