Arte e CulturaMusicaPalermoPrimo Piano

28.06.2025 il concerto FisarVoice per l’ultimo appuntamento del “Metro Art & Theater 2025 nel cuore della Città di Palermo”

"FisarVoice in È una Rosa Rosalia e i tanti volti dell’amore", nella Chiesa di Santa Rosalia e dei Santi Quattro Coronati a Palermo

Ultimo appuntamento il 28/06/2025 alle ore 21.00 per Metro Art & Theater 2025 nel cuore della Città di Palermo con il concerto “FisarVoice in È una Rosa Rosalia e i tanti volti dell’amore”, nella Chiesa di Santa Rosalia e dei Santi Quattro Coronati, in via quattro coronati n. 2 a Palermo.

Reduci dal recente successo riscosso in occasione del Sicilia Jazz Festival 2025, con il loro concerto dal titolo “in a love mood” realizzato al Blue Brass, noto jazz club situato all’interno dello Spasimo a Palermo,  FisarVoice, guidato dall’eccezionale duo composto da Marianna Costantino alla voce e Pierpaolo Petta alla fisarmonica, affiancati da una sezione ritmica d’eccezione composta da Francesco Rabboni al contrabbasso e Fausto Riccobono alla batteria, è pronto a emozionare il pubblico palermitano con un nuovo concerto molto suggestivo dal titolo “È una Rosa Rosalia e i tanti volti dell’amore“.

Un viaggio tra generi e sentimenti

Il concerto offrirà un’esperienza unica, unendo musica e spiritualità in un percorso ispirato alla figura di Santa Rosalia e al tema universale dell’amore in un raffinato intreccio di jazz, blues, canzone italiana, tango argentino, sonorità spirituali e brani originali del M° Pierpaolo Petta e della Cantante Marianna Costantino. Voce e strumenti dialogano in un’armoniosa fusione, accompagnando il pubblico in un viaggio emozionante arricchito da letture toccanti, preghiere originali e brani storici magistralmente rielaborati. Non mancheranno riferimenti suggestivi alla figura della santa patrona di Palermo e dei tanti volti dell’amore, raccontati brano per brano durante questo viaggio sonoro che porterà gli ascoltatori in giro per il mondo.

Sin dalla data del debutto, nell’anno 2022, le loro esibizioni sono state accolte con entusiasmo da pubblico e istituzioni, consolidando la propria identità. Il duo, con anche la sezione ritmica, si è già esibito in luoghi di prestigio come Il Castello di Carini, La galleria di Palazzo Abatellis, l’anfiteatro di Ventimiglia di Sicilia, l’atrio di palazzo Steri a Palermo e il Blue Brass, al ridotto dello Spasimo, nell’ambito del prestigioso e risonate festival della Fondazione The Brass Group “Sicilia Jazz Festival”, a Torre Alba Terrasini, a Furci Siculo nella piazza Sacro Cuore, al Teatro Cicero di Cefalù, nell’auditorium per concerti ECULAB ubicato a Palermo, Nella splendida chiesa di Santissima Maria della Pietà a Palermo e tanti altri meravigliosi luoghi, dimostrando in ogni contesto la propria versatilità e la capacità di creare un legame profondo con i temi principali di festival e rassegne nonché con l’ascoltatore.

“È una Rosa Rosalia e i tanti volti dell’amore” promette di essere un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza musicale e spirituale di grande intensità.

Metro Art & Theater 2025 nel cuore della città di Palermo è realizzato nell’ambito della programmazione annuale di manifestazioni, eventi, iniziative culturali, religiose, artistiche, rappresentazioni volte alla promozione delle tradizioni popolari, del territorio e delle borgate marinare, dell’Area Della Cultura, Turismo E Sport Ufficio Teatri, Spettacoli e Coordinamento Eventi del Comune di Palermo e prodotto dall’Associazione Ecu European Culture University con la direzione artistica di Francesco Panasci; il festival si propone di sostenere le eccellenze artistiche locali, in questa edizione in particolar modo, i luoghi di culto nel cuore della città.

Ingresso al concerto è gratuito e fino ad esaurimento posti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio