Economia & Lavoro
Nasce a Palermo il Soap Online

“Nasce per semplificare la vita ai cittadini. Consentirà di ridurre drasticamente l’afflusso di persone negli uffici”: con queste parole l’assessore alle attività produttive e sviluppo economico del comune di Palermo Marco Di Marco, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando, ha presentato oggi il Suap Online, lo Sportello Unico Attività Produttive.
Il servizio nasce a seguito della riforma nazionale degli sportelli Unici per le Attività Produttive, entrata in vigore nel marzo del 2011 ed è rivolto ad associazioni di categoria, professionisti, intermediari specializzati (patronati, Caf) e utenti finali, che dovranno inviare esclusivamente al Suap del proprio territorio le pratiche per aprire, modificare o cessare un’attività commerciale, artigianale o produttiva.
Servirà a velocizzare e a semplificare le procedure per le imprese, a snellire e digitalizzare le pratiche relative alle attività produttive , a migliorare la qualità dei servizi esistenti e a ridurre i tempi burocratici. Con il SUAP gli utenti potranno interfacciarsi con il sistema delle Camere di Commercio e gestire le pratiche, seguirne lo stato di avanzamento, consultare documenti ed effettuare pagamenti online (quest’ultimo servizio sarà attivo entro l’anno).
Dare ampia trasparenza a tutte le licenze rilasciate dall’ amministrazione comunale, ridurre i tempi di lavorazione delle pratiche e delle code agli sportelli sono – secondo Leoluca Orlando – alcuni degli effetti che il Suap online avrà sulla cittadinanza. Le fasi del progetto prevedono l’avvio da settembre, dopo una fase di formazione per le associazioni di categoria e per i professionisti.
Mario Trapani